Voltaire - Sotto quale tirannide preferireste vivere?

Brani scelti: VOLTAIRE, Dizionario filosofico, 1764.
Sotto quale tirannide preferireste vivere? Sotto nessuna; ma se bisognasse scegliere, detesterei meno la tirannide di uno solo che quella di molti. Un despota ha sempre dei buoni momenti; un'assemblea di despoti non ne ha mai. Se un tiranno mi fa un'ingiustizia, posso disarmarlo per mezzo della sua amante, del suo confessore o del suo paggio; ma una compagnia di cupi tiranni è inaccessibile a ogni seduzione.
Quando non è ingiusta, è per lo meno dura, e non distribuisce mai grazie. Se vivo sotto un solo despota, me la cavo scansandomi contro un muro quando lo vedo passare, o prosternandomi o battendo la terra con la fronte, secondo la consuetudine del paese; ma se ho a che fare con una compagnia di cento despoti, corro il rischio di dover ripetere la cerimonia cento volte al giorno: il che alla lunga è assai noioso, quando non si abbiano le giunture pieghevoli.
Se poi ho un podere in prossimità dei possedimenti di uno di quei signori, verrò schiacciato; se ho un processo contro un parente di parenti di uno dei quei signori, sarò rovinato. Come fare? Ho paura che in questo mondo si sia ridotti a essere incudine o martello; beato chi sfugge a questa alternativa.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Lo Inferno della Commedia di Dante col commento di Guiniforto delli Bargigi - 1838 (12 belle tavole)
ALIGHIERI DANTE. Lo Inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Guiniforto delli Bargigi da due manoscritti inediti del secolo decimo quarto. Con introduzione e note dell'avv. G. Zacheroni. Marsiglia - Firenze, Leopoldo Mossy e Giuseppe Molini, 1838SCHEDA COMPLETA
€ 800Orlando Pescetti - Difesa del Pastor fido tragicommedia - Verona 1601 (rara prima edizione)
PESCETTI ORLANDO. Difesa del Pastor fido tragicommedia pastorale del molto illustre sig. cavalier Battista Guarini da quanto gli è stato scritto contro da gli eccellentiss. ss. Faustin Summo, e Gio. Pietro Malacreta, con una breve risoluzione de'dubbi del sig. Pagolo Beni. In Verona, nella stamparia di Angelo Tamo, 1601SCHEDA COMPLETA
€ 600