Carlo Emilio Gadda - Il castello di Udine - Firenze - Edizioni di Solaria 1934 (rara prima edizione)
Il castello di Udine. Firenze, Edizioni di Solaria, 1934 (30 Aprile).
Cm. 19,7, pp. 251 (5). Brossura editoriale a due colori. Lievi segni del tempo alla brossura, ordinaria patina del tempo alle estremità delle pagine. Esemplare nel complesso ben conservato. Carlo Emilio Gadda (1893-1973), scrittore e poeta nativo di Milano, segnò la narrativa del Novecento attraverso l'uso originale di linguaggi diversi (dialetti, termini gergali e neologismi) e un costante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo. Rara prima edizione, “molto ricercata” (Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano, p. 366). Si segnala che l'edizione fu stampata in tiratura limitata di 150 esemplari numerati oltre a una tiratura fuori serie riservata alla vendita (nostro esemplare). Il romanzo vinse il Premio Bagutta nel 1934. Cfr. anche Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "Idea regalo: classici in edizione d'epoca"
Giovanni Boccaccio - La geneologia de gli Dei de Gentili - Venezia 1581
BOCCACCIO GIOVANNI. La geneologia de gli Dei de Gentili. Con la spositione de sensi allegorici delle favole, et con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotta per M. Gioseppe Betussi da Bassano. In Venetia, appresso Fabio et Agostino Zoppini, 1581SCHEDA COMPLETA
€ 400