Cesare Pavese - Prima che il gallo canti (Il carcere - La casa in collina) - 1948 (prima edizione)
Prima che il gallo canti. Torino, Einaudi, 1948 (26 Novembre).
Cm. 19,5, pp. 311 (5) . Legatura editoriale in cartoncino illustrato (dipinto di Henri Matisse) ai piatti e tela al dorso. Dorso in tela leggermente scurito. Patina/brunitura del tempo limitata alle estremità delle pagine dovuta alla bassa qualità della carta usata nel periodo post-bellico. Nel complesso esemplare in buono stato di conservazione. Contiene per la prima volta Il carcere e La casa in collina ovvero i due romanzi brevi che sancirono la maturità letteraria di Cesare Pavese. “Diversi per intensità della narrazione, ma analoghi per comunanza d'esperienza umana, ne Il carcere Pavese segue la vita di un confinato politico, Stefano, in un paesucolo del Mezzogiorno. Ne La casa in collina le vicende personali di Corrado si intrecciano inesorabilmente ai drammatici eventi storici di Torino bombardata, la resistenza operaia, i partigiani, i fascisti. Mai come in queste pagine la tormentata riflessione intellettuale di Pavese si unisce a una lucida analisi dei personaggi e dei luoghi, in un confronto serrato tra la solitudine, il ripiegamento interiore e l'urgenza del mondo: il tentativo, tutto pavesiano, di una conciliazione profonda e sofferta tra il mito e la storia” [dalla recensione della casa editrice]. Prima edizione. Collana I Coralli, nr. 34. Cfr. Iccu; Gambetti Vezzosi,Rarità bibliografiche del Novecento italiano, pp. 660: “piuttosto ricercato”.
Altri libri per "letteratura" o "Idea regalo: classici in edizione d'epoca"
Bartolomeo Cavalcanti - La retorica, divisa in sette libri - Pesaro 1559 (rara terza edizione)
CAVALCANTI BARTOLOMEO. La retorica, divisa in sette libri, dove si contiene tutto quello che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio giureconsulto, che dimostrano sommariamente tutto quello, che vi si tratta. In Pesaro, per Bartolomeo Cesano, 1559SCHEDA COMPLETA
€ 800da La Rivista

Cesare Pavese - Ogni giorno che passa è un riandare
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Le poesie (Torino, Einaudi 1998).

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...