Eugenio Montale - Le occasioni. Seconda edizione accresciuta - 1940 (tiratura di 1200 esemplari)
Le occasioni. Seconda edizione accresciuta. Torino, Giulio Einaudi Editore, 1940.
Cm. 21,5, pp. 112. Brossura editoriale grigia con disegno al piatto anteriore. Esemplare ben conservato. Seconda edizione accresciuta (tirata in 1200 esemplari non numerati) della seconda raccolta poetica di Montale in cui viene pubblicato pubblica tutto il composto dal 1928, data della seconda edizione aumentata degli «Ossi di seppia», al 1939, comprese le poesie edite in tiratura limitatissima nel 1932 come «La casa dei doganieri». L'opera è considerata tra le più significative produzioni liriche europee del Novecento, in cui ancora più forte è, rispetto agli "Ossi di seppia", il ricorso all'analogismo, mediato soprattutto attraverso T. S. Eliot. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 550: “Seconda edizione con lievi varianti accresciuta di 4 poesie apparse su periodici nello stesso anno. Edizione non certamente più comune della prima, anche se meno ricercata”.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Chateaubriand - Bannissement de Charles X & Sur la captivite de la duchesse de Berry - 1831/33
CHATEAUBRIAND (DE) FRANCOIS RENÉ. De la nouvelle proposition relative au bannissement de Charles X et de sa famille, ou suite de mon dernier ecrit De la restauration et de la monarchie elective. Paris, Le Normant editeur, 1831SCHEDA COMPLETA
€ 450Un simbolo del Rinascimento: Baldassarre Castiglione - Il libro del cortegiano - Giunti 1531 (raro)
CASTIGLIONE BALDASSARRE. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione. Al colophon: in Firenze, per li heredi di Philippo di Giunta, nell'anno MDXXXI (1531) del mese d'AprileSCHEDA COMPLETA
€ 4000