Sigmund Freud - Tre contributi alla teoria sessuale - 1921 (rara prima edizione italiana)
Tre contributi alla teoria sessuale. Prima traduzione italiana autorizzata sulla quarta edizione tedesca del 1920. Zurigo - Napoli - Vienna - Nocera Inferiore, Libreria Psicoanalitica Internazionale, 1921.
Cm. 24, pp. vii (1), 111 (1). Brossura editoriale. Lievi tracce d'uso e piccole mende alla fragile brossura. Ordinaria patina del tempo alle pagine. Esemplare nel complesso genuino e ben conservato. Sigmund Freud (1856-1939), neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco, fu fondatore della psicoanalisi, sicuramente la più famosa tra le correnti teoriche e pratiche della psicologia. Rara prima edizione italiana curata da Marco Levi Bianchini (1875-1961) di questi tre saggi sulla teoria sessuale che trattano rispettivamente, le aberrazioni sessuali, la sessualità infantile e infine le trasformazioni della pubertà (titolo originale: Drei Abhandlungen zur Sexualtheorie, Liepzig und Wien 1905). Il traduttore Levi Bianchini, eclettico psichiatra tardo positivista dalla personalità complessa e contraddittoria, fu uno degli antesignani e più indomiti sostenitori della scienza freudiana in Italia (nel 1925 fondò a Teramo la prima Società Psicoanalitica Italiana). Dall'indice: Aberrazioni sessuali; Deviazioni della finalità sessuale; Istinto sessuale nei neurotici; Istinti parziali e zone erogene; Sessualità infantile; Manifestazione delle sessualità infantile; Ricerca sessuale infantile; Fasi evolutive dell'organizzazione sessuale; Configurazioni puberali della sessualità ecc... Cfr. Iccu.