Friedrich Engels - Scritti economici e politici - 1899/1909 (17 rarissime prime edizioni italiane)
[Scritti economici e politici]. Roma, Luigi Mangini Editore, 1899-1909.
Diciassette opere in un volume di cm. 24, pp. 1.300 ca. complessive. Legatura del tempo in piena tela con titoli in oro su tassello in pelle. Trascurabili segni del tempo e sporadiche macchiette, peraltro esemplare nel complesso ben conservato. Friedrich Engels (1820 - 1895), celebre filosofo ed economista tedesco, fondò insieme all'amico Karl Marx il socialismo scientifico, attraverso la scrittura a quattro mani de L'Ideologia tedesca (1846) e del Manifesto del Partito comunista (1848). Teorizzò il materialismo dialettico basandosi in particolare sull'impostazione critica in chiave materialista dell'intera storia umana. Figlio di un proprietario di grandi fabbriche tessili in Inghilterra e Prussia, ricoprì un ruolo di spicco nei movimenti comunisti, socialisti e operai del tempo. Fu anche capo politico sia della Prima Internazionale (1864) sia della Seconda Internazionale (1889). Alcune opere di importanza capitale per la storia dell'economia ottocentesca sono presenti in questa raccolta: La sacra famiglia (scritto insieme a Karl Marx nel 1845); La condizione della classe operaia in Inghilterra (1845); L'evoluzione del socialismo dall'utopia alla scienza (1880); La guerra dei contadini (1850); Per la questione delle abitazioni (1872); Le condizioni dell'Inghilterra. Lineamenti di una critica dell'economia politica (1844). Questo è il dettaglio delle rarissime 17 prime edizioni italiane raccolte nel presente esemplare: Savoia, Nizza e il Reno (1860). Roma, 1908. Pp. 36. La sacra famiglia ossia Critica della critica critica contro Bauer e consorti. Roma, 1909. Pp 193 (3) [scritto insieme a Karl Marx]. La condizione della classe operaia in Inghilterra secondo un'inchiesta diretta e fonti autentiche (1845). Roma, 1899. Pp. xv (1), 238 (4) [con una mappa di Manchester]. Può disarmare l'Europa? (1893). Roma, 1901. Pp. 24. Le condizioni dell'Inghilterra. Lineamenti di una critica dell'economia politica (1844). Roma, 1899. Pp. 111 (1). Ludovico Feuerbach e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca (1866). Con appendice: Karl Marx su Ludovico Feuerbach dell'anno 1845. Roma, 1902. pp. 42 (2). Sulla tattica socialista. Risposta al Sig. Paul Ernst. Roma, 1902. Pp. 7 (1). Nella questione Bretano contro Marx per pretesa falsa elezione. Esposizione di fatti e documenti. Roma, 1902. Pp. 82 (2). L'evoluzione del socialismo. Dall'utopia alla scienza (1878). Roma, 1902. Pp. 54 (2). La campagna per la costituzione dell'Impero. Il bill inglese delle dieci ore. Roma, 1903. Pp. 164. Cose internazionali (1871-75). Roma, 1901. Pp. 64. Per la questione delle abitazioni (1872). Roma, 1901. Pp. 76. La guerra dei contadini (1850). Roma, 1904. Pp. 83 (1). Due lettere di Federico Engels sull'interpretazione materialistica della storia. Roma, 1906. Pp. 9 (3). Po e Reno (1859). Roma, 1906. Pp. 40. Adunanze in Elberfeld - La festa delle nazioni in Londra - Un frammento di Feurier sul commercio - La guerra civile svizzera. 1845-47. Roma, 1908. Pp. 27 (1). Il “Volkstribun” redatto da Ermanno Kiege in New York – Protezione e libero scambio – Il comunismo del “Rheinische Beobachter” (1845-47). Roma, 1908. Pp. 29 (3). Cfr. E. Gianni, L'editore Luigi Mongini e la diffusione del Marxismo in Italia, Milano, Pantarei, 2001; Iccu; non in Catalogo Einaudi.
Altri libri per "politica" o "economia"
Un classico della storiografia: Commynes - Delle memorie intorno alle principali attioni - 1640
COMMYNES (DE) PHILIPPE. Delle memorie ... intorno alle principali attioni di Lodovico undicesimo e di Carlo ottavo suo figliuolo, ambedue re di Francia. Libri VIII ne i quali con gravi, e spesse sentenze, argute risposte, prudentissimi consegli, e utilissime digressioni, ammaestra ciascuno bramoso della vera vita politica, e specialmente capitani e prencipi. In Venetia, appresso i Bertani, 1640SCHEDA COMPLETA
€ 500Rara edizione Bodoni: Orazione funebre in morte di Ferdinando I di Borbone - Parma 1803 (figurato)
GIORDANI LUIGI UBERTO. Orazione funebre in morte di Ferdinando I di Borbone infante di Spagna. Unito a: Descrizione delle solenni esequie di S.A.R. D. Ferdinando I di Borbone infante di Spagna. Parma, co' tipi Bodoniani, 1803SCHEDA COMPLETA
€ 800Diritto di guerra: Grotius & Barbeyrac - Le droit de la guerre et de la paix - 1724 (prima edizione)
GROTIUS HUGO - BARBEYRAC JEAN. Le droit de la guerre et de la paix. Nouvelle traduction par Jean Barbeyrac ... Avec les notes de l'Auteur meme, qui n'avoient point encore paru en francois; et de nouvelles notes du tracucteur. A Amsterdam, chez Pierre de Coup, 1724SCHEDA COMPLETA
€ 1000