Giovanni Papini - L'esperienza futurista (1913-1914) - Firenze, Vallecchi 1919 (prima edizione)
L'esperienza futurista (1913-1914). Firenze, Vallecchi editore, 1919.
Cm. 19,5, pp. pp.176 (4) + 8 di catalogo editoriale. Brossura editoriale. Uniforme brunitura alla brossura e minime mende al dorso, ordinaria (e nel caso di specie inevitabile) patina del tempo alle pagine dovuta alla bassa qualità della carta usata in epoca post- bellica. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Importante raccolta di scritti dedicati al futurismo dal poeta fiorentino Giovanni Papini (1881-1956). L'opera raccoglie ‘Il mio futurismo' (uscito nel 1914 per le edizioni di Lacerba), ‘Discorso di Roma', e articoli in gran parte usciti su Lacerba: La necessità della rivoluzione, Il passato non esiste, Cerchi aperti e chiusi, Futurismo e marinettsimo, L'antichità del futurismo. "Oggi, riandando la mia breve ma sincera esperienza, non trovo da pentirmi. Non mi pento di essere entrato nel Futurismo - non mi pento di esserne uscito. Dicano pur quel che vogliano i critici pacifici che non son capaci di commettere errori per la stessa ragione per cui non commetteranno mai grandi cose: per paura e impotenza. L'esperienza futurista, come tutte le altre fatte da me, ha giovato a rinfrescare il mio spirito - e ha giovato, credo, al futurismo stesso" (pag. 10). Ricercata prima edizione. Cfr. Iccu; Gambetti-Vezzosi: “molto ricercato”, p. 621, Falqui, p. 52; Salaris p. 59.
Altri libri per "letteratura" o "arte"
Giuseppe Viola Zanini - Della architettura - Padova 1629 (rara prima edizione - con 93 incisioni)
ZANINI GIUSEPPE VIOLA. Della architettura libri due ne' quali con nuova simmetria, & facilità si mostrano le giuste regole dei cinque ordini di detta architettura, & osservationi de' piu eccellenti architetti, che in quella habbiano dato ammaestramenti. Et prima di quelle materie, che sono appartenenti a fabricare, come pietre, legnami, metalli, & alla dispositione secondo le parti celesti. Con alcune diffinitioni de' principii geometrici, metereologici, e mathematici, & regole nella prospettiva & della simmetria humana. In Padova, appresso Francesco Bolzetta, 1629SCHEDA COMPLETA
€ 3000