Leonardo Sciascia - Pirandello e la Sicilia - Palermo 1961 (ricercata prima edizione)
Pirandello e la Sicilia. Palermo, Salvatore Sciascia editore (Stabilimento d'Arti Grafiche A. Cappugi), 1961 (ottobre al retro del frontespizio, settembre al colophon).
Cm. 20, pp. 212. Brossura editoriale in cartoncino bicolore con ampi risvolti. Esemplare freschissimo e ottimamente conservato. Non comune e ricercata prima edizione di questa importante raccolta sciasciana, riedita dallo stesso editore nel 1968 e più recentemente da Adelphi nel 1996. L'edizione raccoglie poesie, saggi e racconti che delineano magistralmente un ritratto psicologico, morale e sociale della Sicilia. Interessanti anche i testi di Pirandello, Verga, Tomasi di Lampedusa, ecc. Così Gambetti-Vezzosi (Rarità bibliografiche del Novecento italiano), p. 836: “Non comune e abbastanza ricercato”. Cfr. Anche Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Lo Inferno della Commedia di Dante col commento di Guiniforto delli Bargigi - 1838 (12 belle tavole)
ALIGHIERI DANTE. Lo Inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Guiniforto delli Bargigi da due manoscritti inediti del secolo decimo quarto. Con introduzione e note dell'avv. G. Zacheroni. Marsiglia - Firenze, Leopoldo Mossy e Giuseppe Molini, 1838SCHEDA COMPLETA
€ 800