Simone de Beauvoir - Tutti gli uomini sono mortali - Mondadori 1949 (prima edizione italiana)
Tutti gli uomini sono mortali. Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1949 (Ottobre).
Cm. 19,5, pp. 427 (5). Brossura editoriale bicolore. Ordinaria patina del tempo alle estremità delle pagine. Esemplare nel complesso ben conservato. Simone de Beauvoir (Parigi 1908 - 1986) è stata una scrittrice, saggista, filosofa, insegnante e femminista francese, importante esponente dell'esistenzialismo. Questo romanzo (tit. orig.: Tous les hommes sont mortels, 1946) che racconta la storia di Raimon Fosca, un uomo condannato a vivere per sempre. La trama segue la sua vita attraverso i secoli, evidenziando la sua lotta con l'immortalità e la sua difficoltà a trovare un significato nella vita umana. Prima traduzione italiana a cura di Giancarlo Vigorelli. Collana Medusa, vol. 239. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "letteratura straniera"
Una rara e raffinata edizione londinese: Petrarca - Rime scelte - Londra, presso T. Becket, 1801
PETRARCA FRANCESCO. Rime scelte di Francesco Petrarca. Dal core sospirava d'alta eloquenza sì soavi fiumi. Londra, presso T. Becket, Pall-Mall. Dalla Stamperia di Guglielmo Bulmer, 1801SCHEDA COMPLETA
€ 300Un celebre epistolario cinquecentesco: Annibal Caro - Delle lettere familiari - Venezia 1756
CARO ANNIBALE. Delle lettere familiari ... Colla vita dell'Autore scritta da Antonfederigo Seghezzi, e da lui riveduta ed ampliata. Impressione novissima esattamente corretta, ed arricchita di trenta lettere di negozi del medesimo autore, con altre illustrazioni. In Venezia, nella stamperia Remondini, 1756SCHEDA COMPLETA
€ 200