Virginia Woolf - Orlando - Mondadori 1933 (prima edizione italiana - con 8 tavole fuori testo)
Orlando. Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1933 (2 Agosto).
Cm. 19,5, pp. 301 (3). Con 8 tavole fotografiche fuori testo. Brossura editoriale. Ordinari segni del tempo alla brossura, sporadiche e marginali arrossature. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Orlando (titolo originale “Orlando: A Biography”) è un romanzo scritto da Virginia Woolf e pubblicato per la prima volta nel 1928. Dal libro è stato tratto nel 1992 l'omonimo film realizzato da Sally Potter. Il libro si presenta come un'immaginaria biografia, a tratti parodica. La stessa Virginia Woolf lo definì come "libriccino"; di fatto, però, la Woolf continua in questo libro a sperimentare forme di narrazione innovative per l'epoca. Unica traduzione autorizzata, a cura di Alessandra Scalero. Prima edizione italiana, non comune e piuttosto ricercata. Collana Medusa, vol. 15. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "letteratura straniera"
Un celebre figurato: Ludovico Ariosto - Orlando furioso e Opere - Venezia 1730 (con 52 belle tavole)
ARIOSTO LUDOVICO. Orlando furioso; delle annotazioni de'più celebri autori che sopra esso hanno scritto, e di altre utili, e vaghe giunte in questa impressione adornato. In Venezia, nella stamperia di Stefano Orlandini, 1730SCHEDA COMPLETA
€ 5000Muratori - Le forze dell'intendimento umano & La forza della fantasia umana - 1745 (prime edizioni)
MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Delle forze dell'intendimento umano, o sia il pirronismo confutato ... Opposto al Libro del preteso Monsignor Huet intorno alla debolezza dell'umano intendimento. In Venezia, presso Giambatista Pasquali, 1745SCHEDA COMPLETA
€ 800