Alberico Gentili - Del diritto di guerra - 1877 (prima edizione in italiano di Antonio Fiorini)
Del diritto di guerra di Alberigo Gentile; traduzione e discorso di Antonio Fiorini. Livorno, Tipografia di Franc. Vigo, 1877.
Cm. 18, pp. cxxviii, 589 (1). Legatura novecentesca posteriore in mezza tela verde zigrinata con punte e titoli in oro al dorso. Esemplare fresco e ben conservato. Alberico Gentili (1551-1611) fu giurista erudito di chiara fama nel panorama continentale e non. Insegnò, fra l'altro, ad Oxford nel 1587 e grazie a questa dimensione non limitata ai territori italiani, le sue posizioni acquisirono grande credibilità internazionale grazie al suo “De iure belli” (1598) che rappresenta l'apice della dottrina sul diritto di guerra nel panorama cinquecentesco italiano e determinò grande influenza financo sul “De iure belli ac pacis” di Ugo Grozio. Verosimilmente prima traduzione in lingua italiana. Raro e ricercato. Cfr. Iccu.
Altri libri per "diritto" o "diritto internazionale"
Relazione storica sulla vertenza tra Piemonte e Santa Sede - Torino 1731 (prima edizione)
Relazione istorica delle vertenze, che si trovavano pendenti tra la Corte di Roma, e quella del re di Sardegna, allorche fu assonto al pontificato Benedetto XIII. di santa e gloriosa memoria, dei trattati su di esse seguiti, e delle determinazioni prese, con i motivi, ai quali si sono appoggiate: come anche di tutto cio, ch'e succeduto nel pontificato della santita di Clemente XII. In Torino, per Gio. Battista Valetta , 1731SCHEDA COMPLETA
€ 600Giovanni Battista Gherardo d'Arco - Il fondamento del diritto di punire - 1775 (rara prima edizione)
D'ARCO GIOVANNI BATTISTA GHERARDO. Del fondamento del diritto di punire. Dissertazione letta nella pubblica sessione della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova tenutasi nel dì 12. Giugno 1775. In Cremona, per Lorenzo Manini, s.a. (ma 1775)SCHEDA COMPLETA
€ 600