Alessandro Manzoni - Sulla morale cattolica osservazioni - San Miniato, Tipografia Vescovile 1835
Sulla morale cattolica osservazioni. Sanminiato, Tipografia Vescovile di A. Canesi, 1835.
Due volumi di cm. 23,5 pp. xii, 112; 113-222. Vignetta a soggetto religioso incisa in acciaio al frontespizio. Brossure originali perfettamente conservate con titoli impressi al piatto anteriore entro una bordura ornamentale e con avvisi editoriali in quarta di copertina. Fioriture e arrossature sparse, peraltro esemplare ben conservato, in barbe e parzialmente intonso. Rara edizione stampata a San Miniato di questa celebre opera manzoniana di etica cattolica. Edita originariamente nel 1819, fu scritta su esortazione del confessore del Manzoni, padre Tosi, con l'intento di confutare le posizioni espresse dal ginevrino e protestante Sismondi nella "Storia delle repubbliche italiane", secondo cui sarebbe stata proprio la Chiesa Cattolica la principale responsabile della decadenza politica e civile d'Italia. Le risposte di Manzoni furono volte a sottolineare l'importanza della fede e della morale evangelica, considerate in assoluto, piuttosto che esaminare le posizioni assunte dalla Chiesa come istituzione storica, cosa che invece aveva fatto il Sismondi, il quale aveva rilevato soprattutto i limiti dottrinali del Cattolicesimo e criticato l'atteggiamento conservatore del Papato. Cfr. Iccu; Vismara, Bibliografia manzoniana, nr. 253.
Altri libri per "teologia" o "letteratura"
Una splendida opera figurata: Vite e ritratti degli uomini illustri (72 bellissime tavole) - 1841/47
Vite e ritratti degli uomini illustri di ogni età e d'ogni nazione compilate da italiani e stranieri scrittori. In Napoli, Stabilimento Letterario-Tipografico dell'Ateneo, 1841-1847SCHEDA COMPLETA
€ 700