Alessandro Manzoni - Opere varie - 1845 (prima edizione curata dall'Autore - 10 bellissime tavole)
Opere varie. Edizione riveduta dall'Autore. Milano, Stabilimento Redaelli dei fratelli Richiedei, 1845.
Cm. 27, pp. 864. Con 10 splendide illustrazioni xilografiche incise da Ratti sui disegni di Focosi, bellissime testatine e capilettera illustrano gli Inni sacri, testo inquadrato da duplice filetto. Tra la carta dell'occhietto ed il frontespizio è inserito un foglio manoscritto su due facciate datato “Napoli, 25 giugno 1861” con una bella lettera dedicatoria del signor Giuseppe Carera per il destinatatario del dono Don Bartolomeo Fulvio ( i medesimi dati di dedica compaiono nel piede del dorso della legatura). Altra lettera di invio presente all'interno ma non fascicolata. Timbretto di possesso privato alla carta di guardia anteriore. Piatti in tela con salti di colore dovuti a scolorimento del tempo. Graziosa legatura coeva in mezza pelle nera con riquadri impressi a secco e titoli in oro al dorso; piatti in tela. Sottile e superficiale splellatura alla cerniera anteriore, sporadiche e minime fioriture, peraltro nel complesso esemplare internamente fresco e ben conservato. Prima edizione curata da Manzoni delle sue ‘Opere varie', pensata come ideale completamento della celebre edizione ‘Quarantana' stampata sempre da Redaelli nel 1840. Include: Adelchi; Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia; Il conte di Carmagnola; Lettre a M.C. sur l'unité de temps et de lieu dans la tragédie; Del romanzo storico e, in genere, de'componimenti misti di storia e d'invenzione; Dell'invenzione; Sulla lingua Italiana; Osservazioni sulla morale Cattolica; Inni sacri; Strofe; Il cinque Maggio. Cfr. Iccu; Vismara, 329; Parenti, I, pp. 230-246.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Virgilius - Bucolicorum, Eclogae, Georgicorum & Aeneidos - 1636 (magnifica legatura alle armi)
VIRGILIUS PUBLIUS MARO. Bucolicorum, Eclogae X. Georgicorum, libri IV. Aeneidos, libri XII. Et in ea, Mauri Servii Honorati grammatici commentarii, ex antiquiss. exemplaribus longe meliores & auctiore: ex bibliotheca Petri Danielis I.C. accessit Fabij Planciadis Fulgentij liber de continentia virgiliana, auctior a Mss. Cod. Item Iunij Philargyrij commentatiolus in Bucolica & georgica Virgilij. Genevae, apud Petrum & Iacobum Chovet, 1636SCHEDA COMPLETA
€ 750da La Rivista

La giustizia di oggi in una pagina di ieri: Giorgio Manganelli
Viviamo giorni di rinnovate discussioni sopra la riforma del "sistema giustizia". Affidiamo ad un esilarante brano di Giorgio Manganelli ogni nostra residua velleità analitica sulla vexata quaestio. "Manganellate" - Brani scelti: GIORGIO MANGANELLI, Improvvisi per macchina da scrivere, Milano, Adelphi, 2003, pagg. 23-25.

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili… Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...