Un grande classico dell'Ottocento: Alessandro Manzoni - Tragedie ed altre poesie - Firenze 1827
Tragedie ed altre poesie con l' aggiunta di alcune prose sue e di altri. Edizione seconda fiorentina. Firenze, Tipografia all'Insegna di Dante, 1827.
Cm. 16, pp. 554, (2). Piccolo ritratto di Dante al frontespizio. Bella legatura coeva in mezzo marocchino rosso; dorso a 4 nervi con titoli ed eleganti fregi in oro. Qualche sporadica e trascurabile arrossatura, peraltro esemplare ottimamente conservato. Stimata edizione fiorentina delle tragedie e delle poesie manzoniane. Comprende: Il Conte di Carmagnola, Adelchi, Discorso sopra alcuni punti della storia Longobardica in Italia, poesie varie (In morte di Carlo Imbonati e Urania), Inni sacri (Natale, Passione, Risurrezione, Pentecoste, Nome di Maria, Cinque Maggio), il saggio di Goethe sul Conte di Carmagnola, l'analisi dell'Adelchi compiuta da Fauriel, Lettre sur l'unité de lieu et de temps dans la tragédie. Cfr. Iccu; Vismara, nr. 283; Salveraglio, nr. 181.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Erasmus Darwin - Gli amori delle piante - 1805 (prima edizione italiana - parzialmente intonso)
DARWIN ERASMUS. Gli amori delle piante. Poema con note filosofiche. Traduzione dall'originale inglese di Giovanni Gherardini medico di Milano. Milano, presso Pirotta e Maspero stampatori-librai, 1805SCHEDA COMPLETA
€ 400da La Rivista

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...