Bornholz - Della coltivazione dei tartufi (e altri tre interessanti saggi) - 1827 (prima edizione)
Della coltivazione de' tartufi o sia maniera d'ottenere con piantate artificiali de' tartufi neri e bianchi, nelle selve, ne' boschetti e ne' giardini. Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, 1827.
Pp. 72. Preceduto da: Il riso ossia l'arte di rendere gioconda la vita, abbellire il volto e guarire perfettamente l'ipocondria. Venezia, dai torchi di Giuseppe Molinari Ed., 1831. Pp. 80. Unito a: L'arte del bucato domestico secondo i processi inglese e francese. Che comprende il lavorio della lavandaja di fino, le semplici saponate, il dare il colore azzurro, lo inamidare, lo storare, il mettere le biancherie sotto alla soppressa ed al mangano, il lavare e mettere in nuovo i merletti di filo e di seta, i veli, le tocche, le calzette di seta, ecc. Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, 1829. Pp. 108 (due tavole ripiegate f.t. con 21 figure incise in rame; piccolo restauro nella parte bianca della prima tavola). Unito a: PASTA ANDREA. Galateo dei medici. In Milano, nella Stamperia di Giacomo Barelle, s.a. (ma fine XVIII secolo, così Opac-Sbn: "Presumibilmente pubblicato intorno all'ultima decade del sec. 18., periodo di attività dello stampatore"). Pp. 35 (1). Quattro opere in un volume di cm. 13,5. Legatura del tempo in mezza pelle con titoli su tass. e filetti ornati in oro al dorso; tagli spruzzati. Lievi fioriture limitate all'ultimo saggio settecentesco. Bell'esemplare. Interessantissima miscellanea di quattro rari saggi pubblicati tra la fine del Settecento e i primi decenni dell'Ottocento. Nel saggio di Bornholz si tratta la maniera d'ottenere con piantate artificiali de' tartufi neri e bianchi, nelle selve, ne' boschetti e ne' giardini. Rarissima prima edizione italiana (ediz. orig. 1825). Cfr. Niccoli, 225. Cfr. Iccu.
Altri libri per "scienze" o "gastronomia"
Darwin - Sulla struttura e distribuzione dei banchi di corallo e delle isole - 1885 (prima edizione)
DARWIN CHARLES. Sulla struttura e distribuzione dei banchi di corallo e delle isole madreporiche. Prima traduzione italiana di Giovanni e Riccardo Canestrini preceduta da cenni biografici e ritratto dell'Autore. Torino, Ute, (circa 1885)SCHEDA COMPLETA
€ 250Salvataggio delle navi: Tartaglia - Regola generale da sulevare ogni affondata nave - Venezia 1551
TARTAGLIA NICOLO'. Regola generale da sulevare con ragione e misura non solamente ogni affondata nave: ma una torre solida di metallo trouata da Nicolo Tartaglia, delle discipline mathematice amatore intitolata la Travagliata inventione. Insieme con un artificioso modo di poter andare, & stare per longo tempo sotto acqua, a ricercare le materie affondate, & in loco profundo. Giontovi anchor un trattato, di segni delle mutationi dell'aria. S.n.t. (verosimilmente Venezia, circa 1551) SCHEDA COMPLETA
€ 1000Christian Wolff - Cosmologia generalis methodo scientifica pertractata - Frankfurt 1737
WOLFF CHRISTIAN. Cosmologia generalis, methodo scientifica pertractata, qua ad solidam, inprimis Dei atque naturae, cognitionem via sternitur. Francofurti et Lipsiae, prostat in Officina Libraria Rengeriana, 1737SCHEDA COMPLETA
€ 350