Ernest Chambard - I morfinomani. Studio clinico, medico-legale terapeutico - 1894 (prima edizione)
I morfinomani. Studio clinico, medico-legale terapeutico. Traduzione del dott. Giovanelli Giovanni. Torino, Ute, 1894.
Cm. 20, pp. 239 (1). Legatura editoriale in piena tela con titoli in oro a dorso e piatto anteriore. Trascurabili segni del tempo limitati alla sola legatura, un po' allentata. Esemplare nel complesso ben conservato. Rara prima e unica traduzione italiana dell'opera, condotta sull'originale in lingua francese pubblicata nel 1893. L'importanza degli studi di Ernest Chambard (1851-1900) sulle tossicodipenze è testimoniata nella bibliografia di Hugo Krueger, The pharmacology of the opium alkaloids. Dall'indice: introduzione, eziologia della morfinomania, sintomatologia della morfinomania (stato di soddisfazione), sintomatologia della morfinomania (stato di bisogno), complicazioni della morfinomania, medicina legale della morfinomania, cura della morfinomania, prognosi della morfinomania. Infine riscontramo la preziosa bibliografia monografica con 224 autori e oltre 350 opere citate. Cfr. anche Iccu.
Altri libri per "scienze" o "medicina"
Guyton-Morveau - Preservativi contro la peste ossia l'arte di conservarsi in salute - Bologna 1804
GUYTON-MORVEAU LOUIS BERNARD. Preservativi contro la peste ossia l'arte di conservarsi in salute di prevenire il contaggio e di arrestare i progressi. Col Trattato dei mezzi di disinfettare e purgar l'aria opera del famoso L.B. Guyton Morveau ... Traduzione dal francese. Bologna, nella tipografia di Iacopo Marsigli ai Celestini, 1804SCHEDA COMPLETA
€ 300Erasmus Darwin - Gli amori delle piante - 1805 (prima edizione italiana - parzialmente intonso)
DARWIN ERASMUS. Gli amori delle piante. Poema con note filosofiche. Traduzione dall'originale inglese di Giovanni Gherardini medico di Milano. Milano, presso Pirotta e Maspero stampatori-librai, 1805SCHEDA COMPLETA
€ 400Bornholz - Della coltivazione dei tartufi (e altri tre interessanti saggi) - 1827 (prima edizione)
BORNHOLZ (VON) ALEXANDER. Della coltivazione de' tartufi o sia maniera d'ottenere con piantate artificiali de' tartufi neri e bianchi, nelle selve, ne' boschetti e ne' giardini. Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 1000