Vino e birra nell'Ottocento: Carlo Custodi - Le bevande fermentate - 1845 (rarissima prima edizione)
 250
richiesta informazioni

Vino e birra nell'Ottocento: Carlo Custodi - Le bevande fermentate - 1845 (rarissima prima edizione)

CUSTODI CARLO.  Delle bevande fermentate. Dissertazione inaugurale cui presentava Carlo Custodi di Milano alunno dell'Almo Collegio Borromeo onde ottenere la laurea dottorale in Medicina … sotto gli auspici del signor D. Gio. Maria Zendrini P.O. di Storia Naturale Speciale. Nel mese di Febbraio 1845 con aggiunte le tesi da disputarsi. Pavia, nella Tipografia Fusi e Comp., 1845.

Cm. 21, pp. 32. Brossura originale ornata di colore giallino. Esemplare ottimamente conservato. Rarissima prima e unica edizione di questo saggio medico dedicato monograficamente al tema delle bevande fermentate ovvero i liquidi (vino, birra, succo di frutta, tisane sciroppate, ecc.) trasformati da batteri microscopici, lieviti o muffe. Questi batteri si nutrono degli zuccheri contenuti nelle bevande e li trasformano in sostanze benefiche per l'organismo. Nel caso di specie il saggio è dedicato esclusivamente a vino e birra. Iccu non menziona alcuna copia conservata nelle biblioteche pubbliche italiane.

 250
richiesta informazioni

Altri libri per "scienze" o "enologia"