Vino e birra nell'Ottocento: Carlo Custodi - Le bevande fermentate - 1845 (rarissima prima edizione)
Delle bevande fermentate. Dissertazione inaugurale cui presentava Carlo Custodi di Milano alunno dell'Almo Collegio Borromeo onde ottenere la laurea dottorale in Medicina … sotto gli auspici del signor D. Gio. Maria Zendrini P.O. di Storia Naturale Speciale. Nel mese di Febbraio 1845 con aggiunte le tesi da disputarsi. Pavia, nella Tipografia Fusi e Comp., 1845.
Cm. 21, pp. 32. Brossura originale ornata di colore giallino. Esemplare ottimamente conservato. Rarissima prima e unica edizione di questo saggio medico dedicato monograficamente al tema delle bevande fermentate ovvero i liquidi (vino, birra, succo di frutta, tisane sciroppate, ecc.) trasformati da batteri microscopici, lieviti o muffe. Questi batteri si nutrono degli zuccheri contenuti nelle bevande e li trasformano in sostanze benefiche per l'organismo. Nel caso di specie il saggio è dedicato esclusivamente a vino e birra. Iccu non menziona alcuna copia conservata nelle biblioteche pubbliche italiane.
Altri libri per "scienze" o "enologia"
Pesi e misure nell'antica Roma: Bartolomeo Beverini - Syntagma de ponderibus et mensuris - 1714
BEVERINI BARTOLOMEO. Syntagma de ponderibus et mensuris, quo veterum nummorum pretium ac mensurarum quantitas demonstratur. Accessit eiusdem commentatio de romanorum comitiis, cum praefatione et indice Jo.Georgii Walchii. Lucae, 1711, recusum Lipsiae, sumpt. Io. Ludovici Gleditschii , 1714SCHEDA COMPLETA
€ 300Charles Darwin - Gli effetti della fecondazione incrociata nel regno vegetale 1878 (prima edizione)
DARWIN CHARLES. Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale. Traduzione italiana col consenso dell'autore per cura di Giovanni Canestrini e di P.A. Saccardo. Torino, Ute, (1878)SCHEDA COMPLETA
€ 200