Charles Darwin - Variazione degli animali e delle piante - Torino 1876 (prima edizione italiana)
Variazione degli animali e delle piante allo stato domestico. Traduzione italiana sulla seconda edizione inglese col consenso dell'autore di Giovanni Canestrini. Torino, Unione Tipografico Editrice, s.d. (ma 1876).
Cm. 26,5, pp. 824. Con decine di piccole illustrazioni xilografiche n.t. Legatura editoriale di lusso in piena tela rossa con titoli e fregi in oro al dorso e bellissima decorazione al piatto anteriore. Trascurabili segni del tempo alla legatura dovuta al peso rilevante del volume, qualche lieve fioritura sparsa. Esemplare nel complesso ben conservato. La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico (The Variation of Animals and Plants under Domestication, London, John Murray 1868) è un saggio scritto da Charles Darwin che contiene informazioni dettagliate su come addomesticare gli animali. Nel capitolo XXVII segnaliamo la descrizione dell'ipotesi dell'ereditarietà darwiniana, chiamata pangenesi. Prima traduzione italiana (nella tiratura senza menzione della data al frontespizio) curata da Giovanni Canestrini. Cfr. Freeman, 462; Coccia, p. 213-219; Ceresoli, 202.
Altri libri per "scienze" o "botanica"
Bornholz - Della coltivazione dei tartufi (e altri tre interessanti saggi) - 1827 (prima edizione)
BORNHOLZ (VON) ALEXANDER. Della coltivazione de' tartufi o sia maniera d'ottenere con piantate artificiali de' tartufi neri e bianchi, nelle selve, ne' boschetti e ne' giardini. Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 1000