Ebermaier - Saggio della luce in riguardo alla sua influenza sulla natura - 1805 (prima edizione)
Saggio storico della luce in riguardo alla sua influenza sulla complessiva natura e particolarmente sul corpo umano oltre alla visione di Giovanni Cristoforo Ebermaier ... Traduzione dal tedesco di Jacopo Panzani veneziano. In Venezia, presso Giustino Pasquali q. Mario, 1805.
Cm. 17,5, pp. xx, 382 + 1 c.b. Graziosa legatura strettamente coeva in mezza pelle con punte. Tagli spruzzati, titoli in oro su tassello in pelle al dorso e bella carta decorata ai piatti. Lievi e sporadiche fioriture (più evidenti solo sulle carte di guardia iniziali e finali). Esemplare fnel complesso genuino e ben conservato. Johann Edwin Christoph Ebermaier (1769-1825), farmacista e medico tedesco nativo di Melle, si formò presso l'accademia chirurgica di Braunschweig, e in seguito studiò medicina a Gottingen. Nel 1797 conseguì il dottorato in medicina, poi fece il medico a Rheda e successivamente a Dortmund. Successivamente, si trasferì a Kleve, dove fu nominato membro del consiglio medico prussiano. In seguito lavorò nella stessa carica a Düsseldorf. Quest'interessantissimo saggio è dedicato monograficamente al tema della luce in relazione alla sua influenza sulla natura e ad aspetti afferenti la fisica. La seconda parte, più incline alla scienza medica, è invece dedicata all'influenza della luce sulle varie parti del corpo umano. Verosimilmente prima edizione italiana, da considerarsi piuttosto rara (tit. orig. “Versuch einer Geschichte des Lichtes in Rücksicht seines Einflusses auf die gesammte Natur, und auf den menschlichen Körper…” Osnabruck, 1799). Opera tipograficamente autonoma e stampata nell'ambito della “Raccolta di opere mediche recenti dei più classici autori” edite a Venezia da Pasquali nel primo decennio dell'Ottocento, nr. 40. Cfr. Iccu (collazione identica al nostro esemplare).
Altri libri per "scienze" o "fisica"
Christian Wolff - Theologia naturalis methodo scientifica pertractata - 1736 (prima edizione)
WOLFF CHRISTIAN. Theologia naturalis methodo scientifica pertractata. Pars prior, integrum systema complectens, qua existentia et attributa dei a posteriori demonstrantur. Pars posterior, qua exsistentia et attributa Dei ex notione entis perfectissimi et natura animæ demonstrantur, et atheismi, deismi, fatalismi, naturalismi, spinosismi aliorumque de Deo errorum fundamenta subvertuntur. Francofurti et Lipsiae, prostat in Officina Libraria Rengeriana, 1736-37SCHEDA COMPLETA
€ 350Giovanni Canestrini - La teoria dell'evoluzione esposta ne' suoi fondamenti - Torino 1887
CANESTRINI GIOVANNI. La teoria dell'evoluzione esposta ne' suoi fondamenti come introduzione alla lettura della opere del Darwin e de suoi seguaci. Seconda edizione riveduta ed ampliata dall'autore. Torino, Ute, (1887 ca.)SCHEDA COMPLETA
€ 250Orfila - Tossicologia pratica e medicina legale riguardante il veneficio - 1835 (con 14 tavole)
ORFILA MATHIEU. Tossicologia pratica coll'aggiunta della medicina legale riguardante il venefigio ricavata dalle altre opere dello stesso professore e compendiata dal D. L. Michelotti. Quinta edizione con nuove aggiunte. Livorno, Tipografia Vignozzi, 1835SCHEDA COMPLETA
€ 500