Il capolavoro poetico di Giacomo Leopardi: Canti - Parigi 1841 (bellissima legatura coeva firmata)
Canti di Giacomo Leopardi e poesie scelte di Foscolo, Pindemonte, Arici e T. Mamiani. Parigi, Baudry, Libreria Europea, 1841.
Cm. 11, pp. (4) 404. Bellissima legatura coeva in mezza pelle con titoli e ricchi fregi in oro al dorso (legatura firmata Lebrun). Sporadiche fioriture dovute alla qualità della carta. Esemplare ben conservato. L'edizione presenta i Canti leopardiani (pp-5-188) tratti dall'edizione napoletana del 1835, seguiti da alcune poesie di Foscolo (pp.189-210), Pindemonte (pp. 211-236), Arici (pp.237-286) e Mamiani (pp. 287-402). Rara edizione pubblicata da Baudry nell'ambito della Biblioteca poetica italiana (tomo 37). Cfr. Mazzatinti-Menghini, Bibliografia leopardiana, nr 692; Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
da La Rivista
Seneca - Non ha nulla di vero l'eloquenza che cerca il favore popolare
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, 62/65 d.C.
C'era una volta la casa editrice di Giulio Einaudi
Noi che abbiamo conosciuto Giulio Einaudi, noi che gli abbiamo stretto la mano, come commosso abbraccio di gratitudine, noi che lo abbiamo amato e che lo amiamo per aver tratto, da quel suo catalogo, tanta parte del nostro nutrimento intellettuale, ci vediamo costretti a segnalare oggi un articolo, a firma di Stefano Salis, pubblicato alla pagina 3...