Poesie di Giusuč Carducci (Enotrio Romano) - Firenze 1871 (prima edizione tirata in 1500 esemplari)
Poesie di Giusuč Carducci (Enotrio Romano). Volume unico. Firenze, G. Barbera editore, 1871.
Cm. 18,5, pp. xxiii (1), 344. Ottima legatura strettamente coeva in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso e carta marmorizzata ai piatti. Sporadiche e lievi fioriture/bruniture, tipiche di questa edizione e di quelle stampate da Barbera all'epoca. Esemplare nel complesso genuino e ben conservato. Edizione in gran parte originale che raccoglie poesie già apparse in Levia Gravia (1868) e altre invece assolutamente inedite. Ricercata prima edizione tirata in soli 1500 esemplari della prima raccolta organica delle poesie carducciane. Cfr. Parenti, Rarità V, pp. 245-6; Salveraglio n. 55; Parenti, Prime edizioni, p. 128; Biancardi-Francese, Prime edizioni italiane, p. 98; Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Lo Inferno della Commedia di Dante col commento di Guiniforto delli Bargigi - 1838 (12 belle tavole)
ALIGHIERI DANTE. Lo Inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Guiniforto delli Bargigi da due manoscritti inediti del secolo decimo quarto. Con introduzione e note dell'avv. G. Zacheroni. Marsiglia - Firenze, Leopoldo Mossy e Giuseppe Molini, 1838SCHEDA COMPLETA
€ 800da La Rivista
Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.