Giuseppe Frapporti - Sulla filosofia di Dante Alighieri - Vicenza 1855 (prima edizione)
Sulla filosofia di Dante Alighieri. Commentario. Vicenza, Longo G. Tipografia Editrice, 1855.
Cm. 23, pp. 118 (4). Bella vignetta al frontespizio calcografico. Firma di possesso di mano coeva alla carta di guardia anteriore. Graziosa legatura strettamente coeva in mezza pelle; dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro. Piatti in tela verde zigrinata e segnacolo in seta gialla. Minimi segni del tempo e trascurabili fioriture. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Giuseppe Frapporti, storico e letterato, nacque a Trento il 28 giugno 1814 e morì a Gorizia il 19 dicembre 1885. In questo interessante trattato l'Autore approfondisce le radici filosofiche di Dante tralasciando ogni commento letterario sulla Divina commedia. Prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "filosofia" o "poesia"
L'opera di Catullo: Catullus, Tibullus, Propertius. Ad optimorum exemplarium fidem recensiti - 1723
CATULLUS - TIBULLUS - PROPERTIUS. Catullus, Tibullus, Propertius. Ad optimorum exemplarium fidem recensiti, cum MSS codicum variis lectionibus margini appositis. Ad Celsiiisimum Aurelianensium Ducem. Lutetiae Parisiorum, typis Antonii Urbani Coustellier, 1723SCHEDA COMPLETA
€ 400Una celebre edizione elzeviriana: Giovanni Boccaccio - Il Decameron - 1665 (rara prima emissione)
BOCCACCIO GIOVANNI. Il Decameron di messer Giovanni Boccacci cittadino fiorentino si come lo diedero alle stampe gli SS.ri Giunti l'anno 1527. In Amsterdamo, s.n. (ma Daniel Elzevier), 1665SCHEDA COMPLETA
€ 2000