Giuseppe Sacchini - Evoluzioni di brigata e corpi di truppe - 1853 (rara prima edizione autografata)
Evoluzioni di brigata e maggiori corpi di truppe combinate coll'artiglieria desunte dal regolamento di manovre austriaco e ridotte ad uso delle rr. truppe parmensi. Parma, dalla Tipografia Reale, 1853.
Cm. 24,5, pp. xiv, 158. Con 14 tavole ripiegate f.t. la prima delle quali tripartita (schemi e formazioni di battaglia). Suggestiva dedica autografa dell'Autore al Capo Squadrone conte di Vogoleno Paolo Douglas-Scotti, comandante la Seconda Compagnia delle RR. Guardie del Corpo di Piacenza. Legatura coeva in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Minimi segni del tempo alla legatura, peraltro esemplare freschissimo, ad ampi margini e stampato su carta forte. Non si conoscono molte notizie biografiche del Capitano di Stato Maggiore delle truppe ducali parmensi Giuseppe Sacchini (originario di Piacenza), omonimo e forse parente del generale cremonese Giuseppe Sacchini, ammirato da Napoleone Bonaparte e considerato come una delle figure militari più importanti del nostro Risorgimento. Rarissima prima e unica edizione (2 sole copie censite in Iccu).
Altri libri per "storia" o "militaria"
Acconciature e copricapi: Thiers - Istoria delle parrucche - 1702 (rara prima edizione italiana)
THIERS JEAN BAPTISTE. Istoria delle perrucche, in cui si fa vedere la loro origine, la usanza, la forma, l'abuso, e la irregolarità di quelle degli ecclesiastici. Tradotta dal francese per ordine dell'eminentiss. arcivescovo Orsini vescovo tusculano da Giuliano Bonvicelli. Benevento, nella Stamperia Arcivescovile, 1702SCHEDA COMPLETA
€ 500Il crocevia della politica europea: Pietro Pallavicino Sforza - Istoria del Concilio di Trento 1745
PALLAVICINO SFORZA PIETRO. Istoria del Concilio di Trento scritta dal padre Sforza Pallavicino della Compagnia di Gesù, poi Cardinale della Santa Romana Chiesa: ove insieme rifiutati con autorevoli testimonianze un'Istoria falsa, divolgata nello stesso argomento sotto nome di Pietro Soave Polano; divisa in tre parti. Milano, appresso Giuseppe Marelli, 1745SCHEDA COMPLETA
€ 450