Guyton-Morveau - Preservativi contro la peste ossia l'arte di conservarsi in salute - Bologna 1804
Preservativi contro la peste ossia l'arte di conservarsi in salute di prevenire il contaggio e di arrestare i progressi. Col Trattato dei mezzi di disinfettare e purgar l'aria opera del famoso L.B. Guyton Morveau ... Traduzione dal francese. Bologna, nella tipografia di Iacopo Marsigli ai Celestini, 1804.
Cm. 20,5, pp. xxxi (1), 128. Brossura editoriale. Lieve alone all'angolo esterno basso, peraltro esemplare ben conservato. Louis Bernard Guyton-Morveau (1737-1816), scrittore e scienziato francese originario di Dijon, fu uno dei maggiori chimici del Settecento e la presente è una delle sue opere più diffuse e significative. In essa vengono infatti esposti per la prima volta i principi della disinfestazione dell'aria tramite gli acidi allo scopo di prevenire il contagio per via aerea. Questa sua innovazione ebbe largo seguito ed applicazione soprattutto nelle strutture pubbliche francesi ed europee. Opera pubblicata per la prima volta in Francia nel 1801. Raro. Cfr. Iccu.
Altri libri per "scienze" o "medicina"
Scipione Breislak - La giacitura de' graniti nel Tirolo meridionale 1824 (rarissima prima edizione)
BREISLAK SCIPIONE. Sulle osservazioni fatte da alcuni celebri geologi posteriormente a quelle del sig. conte Marzari intorno alla giacitura de' graniti nel Tirolo meridionale. Memoria geognostica letta all'I. R. Istituto di Lombardia dal socio Scipione Breislak. Milano, dall'Imp. Regia Stamperia, 1824SCHEDA COMPLETA
€ 300da La Rivista

Giorgio Manganelli - Il divorzio e la negazione del proibito
Commemorare significa trovare la scusa buona e pausibile per parlare di qualcosa, ch'è, per noi, un modo come un altro per toglierci qualche sassolino dalle scarpe... E poiché anche di separazioni e divorzi noi si campa, desideriamo commemorare il trentacinquesimo anniversario della promulgazione della Legge n. 898 del 1970, altrimenti nota come Le...