Iliade di Omero. Traduzione di Vincenzo Monti - Brescia, Bettoni 1810 (rara prima edizione)
Iliade di Omero. Traduzione del cav. Vincenzo Monti. Brescia, per Nicolņ Bettoni, 1810.
Tre volumi di cm. 20,5, pp. (8) 274 (4); 299 (3); 270. Legatura strettamente coeva in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Minime tracce d'uso alla legatura con carta marmorizzata ai piatti leggermente lisa, trascurabili e sporadiche macchiette/fioriture. Esemplare nel complesso ben conservato. Questa importante edizione dell'Iliade di Omero nella traduzione italiana di Vincenzo Monti, fu uno dei libri di maggiore successo dell'Autore e più in generale di tutta letteratura italiana del primo Ottocento. Ancora oggi resta fondamentale per la conoscenza in Italia del testo omerico. Il successo fu immediato nonostante le critiche giunte da vari letterati del tempo, primo tra tutti il Foscolo che irrise il Monti con un epigramma in cui lo definiva "gran traduttor dei traduttor d'Omero"; Monti infatti aveva una conoscenza del tutto superficiale della lingua greca, ed elaborò la sua libera traduzione poetica del poema omerico servendosi delle traduzioni di altri autori. Rara e ricercata prima edizione. Cfr. Iccu; Parenti, Prime edizioni italiane, p. 355; Biancardi-Francese, Prime edizioni italiane, p. 316; Bustico, 354.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Un celebre figurato: Ludovico Ariosto - Orlando furioso e Opere - Venezia 1730 (con 52 belle tavole)
ARIOSTO LUDOVICO. Orlando furioso; delle annotazioni de'pił celebri autori che sopra esso hanno scritto, e di altre utili, e vaghe giunte in questa impressione adornato. In Venezia, nella stamperia di Stefano Orlandini, 1730SCHEDA COMPLETA
€ 5000Anton Francesco Doni - La Zucca - Venezia, Rampazetto, 1565 (prima edizione parziale)
DONI ANTON FRANCESCO. La Zucca del Doni fiorentino. Divisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il Ramo, chi chiacchere, baie, e cicalamenti. I Fiori, di passerotti, grilli, e farfalloni. Le Foglie, di dicerie, favole, e sogni. I Frutti, acerbi, marci, e maturi e il Seme; di chimere, e castegli in aria. In Venetia, appresso Fran. Rampazetto , 1565SCHEDA COMPLETA
€ 650