Ippolito Nievo - Le lucciole. Canzoniere (1855-56-57) - Milano, Radaelli 1858 (rara prima edizione)
Le lucciole. Canzoniere di Ippolito Nievo (1855-56-57). Milano, coi tipi di Giuseppe Radaelli, 1858.
Cm. 16, pp. 192. Esemplare conservato nella sua rara brossura editoriale. Scritta “Ippolito Nievo” di mano coeva alla brossura anteriore. Trascurabili segni d'uso al dorso, sporadiche fioriture. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Questa rara edizione milanese raccoglie «fantasie strambe ed enigmatiche» in verso (come le definì l'Autore stesso) uscite sparsamente su vari periodici d'epoca. Nel periodo 1857-58 Nievo scrissee, ancora giovanissimo, Le confessioni di un italiano, la sua opera maggiore. Morì non ancora trentenne, annegato nel viaggio di ritorno dalla Sicilia, dove aveva fatto parte dei Mille garibaldini nel naufragio della nave Ercole al largo delle coste sorrentine. Rara prima edizione. Cfr. Parenti, Prime edizioni, p. 368; Biancardi-Francese, Prime edizioni italiane, p. 329.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Una splendida opera figurata: Vite e ritratti degli uomini illustri (72 bellissime tavole) - 1841/47
Vite e ritratti degli uomini illustri di ogni età e d'ogni nazione compilate da italiani e stranieri scrittori. In Napoli, Stabilimento Letterario-Tipografico dell'Ateneo, 1841-1847SCHEDA COMPLETA
€ 700Erasmo da Rotterdam - Parabolae sive Similia - Paris 1523 (rarissima edizione con legatura coeva)
ERASMUS ROTERODAMUS. Parabolae sive Similia D. Erasmi Roterdami postremum ab autore recognita cum accessione nonnula, adiectis aliquot vocularum obscurarum interpretationibus. Parisiis, apud Simonem Colinaeum, 1523SCHEDA COMPLETA
€ 4000