Leopardi - Paralipomeni della Batracomiomachia - 1842 (ristampa Le Monnier della prima edizione)
Paralipomeni della Batracomiomachia. Parigi (ma Firenze), Libreria Europea di Baudry (ma Le Monnier), 1842.
Cm. 18,5, pp. 136. Brossura editoriale. Lievi e naturali fioriture sparse. Ottimo esemplare. Poemetto satirico scritto da Giacomo Leopardi a partire dal 1831 durante il suo soggiorno napoletano. Si presenta come continuazione alla Batracomiomachia ovvero Battaglia dei topi e delle rane, poemetto ellenistico erroneamente attribuito a Omero già tradotto anni prima da Leopardi. Il poemetto tratta, sotto la veste favolosa, gli avvenimenti politici del 1820-21 e il fallimento dei moti rivoluzionari, satireggiando Austriaci (rappresentati dai granchi, alleati delle rane), Borbone (rane), e gli insorti liberali napoletani (i topi). Celebre contraffazione della prima edizione edita a Firenze da Le Monnier dietro falso luogo di stampa che si distingue dall'edizione originale per questi particolari: a p. 22, linea 8 "carezzevole" in luogo di "carrozzevole", diverso colore della brossura (rosa e non gialla) e infine l'assenza del foglio finale con l'annuncio di pubblicazioni di Baudry. Cfr. Parenti, Prime edizioni, 309; Mazzantini, 694; Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Torquato Tasso - Gerusalemme liberata e opere varie - Venezia 1735-42 (12 volumi)
TASSO TORQUATO. Delle opere con le controversie sopra la Gerusalemme liberata, e con le annotazioni intere di vari autori, notabilmente in questa impressione accresciute. In Venezia, appresso Stefano Monti, e N.N. Compagno, 1735SCHEDA COMPLETA
€ 1500Edmondo De Amicis - Cuore. Libro per ragazzi - Treves 1934 (numerose illustrazioni e bella legatura)
DE AMICIS EDMONDO. Cuore. Libro per ragazzi. Con dodici tavole originali a colore del pittore L. Rossi e disegni di A. Ferraguti, E. Nardi e A. G. Sartorio. Milano, S.A. Fratelli Treves Editori, 1934SCHEDA COMPLETA
€ 300