Luigi Piantanida - Del suicidio dissertazione - Milano, Antonio Fontana, 1828 (rara prima edizione)
Del suicidio dissertazione dell'avvocato Luigi Piantanida membro di varie accademie. Milano, per Antonio Fontana, (1828).
Cm. 19,5, pp. (6) 335 (1). Brossura editoriale ornata. Trascurabili mende al dorso. Bell'esemplare, fresco e a pieni margini. Luigi Piantanida (1770 – dopo il 1828) è stato un giurista di origini milanesi. Fu avvocato nella città natale dove divenne un grande sostenitore di Napoleone, a cui dedicò il suo trattato Della giurisprudenza marittima-commerciale antica e moderna edito nel 1806. Questa dissertazione monografica, ultimata dall'Autore il 3 Marzo 1827 a Milano, è dedicata al tema del suicidio, qui indagato soprattutto dal punto di vista delle sue implicazioni giuridiche, psicologiche e criminologiche. Rara prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "diritto" o "diritto penale"
Miscellanea di testi politici sulla Riforma in Germania - 1626/1632 (otto rarissime prime edizioni)
JOHANNES GETELDT. Discursus politicus de difficili et intricata quaestione: an subditis in causa religionis, sive ad eam recipiendam adigantur, defensio contra magistratum superiorem sit licita ac concessa: explicatus tribus quaestionibus, earumque resolutionibus. Rostochii, Ferberus SCHEDA COMPLETA
€ 500Bolla di Pio V sull'osservanza della Regola dell'Ordine francescano - Roma, Blado 1569
Pius papa V ad perpetuam rei memoriam. Pastoralis officij nobis divinitus iniuncti assidua sollicitudo nos admonet, ut omni cura ac vigilantia ad ea semper intendamus, per quae omnes personae regulares .... (Roma, Blado, 1569) SCHEDA COMPLETA
€ 230