Karl Marx - Il capitale. Estratti con introduzione critica di Vilfredo Pareto - Palermo 1895
Il capitale. Estratti di Paolo Lafargue con introduzione critica di Vilfredo Pareto e replica di Paolo Lafargue. Palermo, Remo Sandron editore, 1895.
Cm. 14,5, pp. lxxxi (1), 238 (2). Con il ritratto di Marx inciso all'antiporta. Legatura del tempo in mezza pelle con titoli in oro al dorso e piatti in carta marmorizzata. Ordinari segni del tempo e sporadiche arrossature. Esemplare nel complesso ben conservato. Ricorda Emilio Gianni (Diffusione, popolarizzazione e volgarizzzazione del marxismo in Italia, p. 77) che la presente opera fu tradotta da un estratto del Capitale pubblicato in Francia nel 1893. La traduzione del testo è di Pasquale Martignetti, mentre la traduzione della Replica di Lafargue è di L. F. Pallestrini. Di grande importanza sono la nota critica introduttiva di Pareto sul Capitale, pubblicata in francese da Guillaumin nel 1893 e la replica di Lafargue a Pareto, pubblicata solo in questa edizione italiana e non presente nell'edizione francese. Rara seconda edizione dopo la prima stampata dallo stesso editore nel 1894. Nel Catalogo Einaudi è menzionata solo l'edizione francese; Stammhammer (III, 223) menziona solo la prima e la terza edizione. Cfr. anche Iccu.
Altri libri per "politica" o "economia"
Piazze di cambio europee: Ruelle - Opérations des changes des principales places de l'Europe - 1799
RUELLE JOSEPH-RENÉ. Opérations des changes des principales places de l'Europe, contenant les noms et la division de leurs différentes monnoies de change considérées entr'elles, et relativement les unes aux autres;la manière dont on y tient les écritures; la manière dont chacune y compte les usances des lettres-de-change, suivant les diverses places d'où elles sont tirées; les jours de grace qui y sont accordés, le cours des changes desdites places; avec la réduction réciproque des monnoies d'une place à l'autre, calculée sur le cours des changes établi entr'elles. Lyon, chez les Libraires Associés, 1799SCHEDA COMPLETA
€ 250Manzoni - La Rivoluzione francese del 1789 e la Rivoluzione italiana del 1859 - Milano 1889
MANZONI ALESSANDRO. La Rivoluzione francese del 1789 e la Rivoluzione italiana del 1859. Saggio comparativo di Alessandro Manzoni (frammento) pubblicato per cura di Pietro Brambilla da Ruggero Bonghi. Milano, Fratelli Rechiedei Editori, 1889SCHEDA COMPLETA
€ 400da La Rivista

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto XV
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto XV. [Canto XV, ove tratta di quello medesimo girone e di quello medesimo cerchio; e qui sono puniti coloro che fanno forza ne la deitade, spregiando natura e sua bontade, sì come sono li soddomiti.]