Melchiorre Gioja - Nuovo prospetto delle scienze economiche - Milano 1815 (rara prima edizione)
Nuovo prospetto delle scienze economiche, ossia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni ramo d'amministrazione privata e pubblica. Milano, presso Gio. Pirotta, 1815-17.
Sei volumi di cm. 26,5, pp. xi (1), 300; (4) 304; (4) 266, lxxviii; (4) 312; (4) 224, clx; (4) 432. Con 4 grandi prospetti statistici più volte ripiegati f.t. Ottima legatura strettamente coeva in mezza pergamena con titoli in oro su tass. in pelle al dorso e piccole punte. Lievi e naturali fioriture. Ottimo esemplare ad ampi margini. Melchiorre Gioja (1767-1829), celebre scrittore di cose politiche ed economiche nativo di Piacenza, in giovane età fu al centro di accuse di giacobinismo e giansenismo che determinarono il suo allontanamento dall'amministrazione generale di Lombardia. In seguito al trattato di Campoformio Gioia mutò la sua visione politica avversando con decisione la Francia. Scrisse opere fondamentali che lo consacrarono tra gli autori più eruditi e originali dell'intero Ottocento. In questo monumentale e importante lavoro Gioia seguì soltanto in parte le nuove idee liberali degli economisti inglesi, per abbracciare invece la dottrina del protezionismo e dell'intervento statale nella vita economica. I sei volumi sono dedicati rispettivamente ai seguenti temi: produzione delle ricchezze; distribuzione delle ricchezze; consumo delle ricchezze; azione governativa sulla produzione; stato della scienza; applicazioni delle teorie economiche alla stima dei fondi. Rara e ricercata prima edizione di una delle principali opere economiche della prima metà dell'Ottocento. Cfr. Catalogo Einaudi, 2574; Iccu.
Altri libri per "politica" o "economia"
Un classico di economia: Jean Baptiste Say - Corso completo d'economia politico-pratica - 1834/36
SAY JEAN BAPTISTE. Corso completo d'economia politico-pratica, opera destinata a mettere sotto gli occhi degli uomini di stato, dei proprietari di immobili e dei capitalisti, dei dotti, degli agrocoltori, dei manifattori, dei negozianti, ed in generale di tutti i cittadini. L'economia della società. Palermo, soci Pedone e Muratori, 1834/36SCHEDA COMPLETA
€ 500Diego de Saavedra Fajardo - Idea del principe politico - Venezia 1678 (con 100 bellissimi emblemi)
SAAVEDRA FAXARDO (DE) DIEGO. Idea del principe politico christiano ... Rappresentata con bellissime imprese, quali dimostrano il vero esser politico, con esempi historici, e discorsi morali. Dall'ultima, e più copiosa editione hora trasportata dalla lingua spagnuola, dal Sig. Dottor Paris Cerchiari. Venetia, per Nicolò Pezzana, 1678SCHEDA COMPLETA
€ 1000