Il re dei cuochi, ossia l'arte di mangiare al gusto degli italiani - Firenze, Salani 1884
Il re dei cuochi, ossia l'arte di mangiare al gusto degli italiani con cibi nostrani e forestieri. Opera contenente quanto è necessario per saper bene ordinare e servire un pranzo, nonché i migliori metodi per fare, conserve, rosoli, liquori e gelati. Firenze, Adriano Salani Editore, 1884.
Cm. 18, pp. 359 (1). Con una bella incisione xilografica all'antiporta di Enrico Mazzanti e un'altra raffigurante una tavola imbandita per 24 persone. Elegante legatura coeva in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso, piatti in tela lavorata con decorazioni in rilievo. Leggera e naturale patina del tempo alle pagine. Esemplare nel complesso ben conservato. Importante trattato di gastronomia che raccoglie 796 ricette per la preparazione di ogni sorta di vivande secondo i metodi della cucina milanese, napoletana, piemontese, toscana ed europea. Ritroviamo inoltre nozioni sulla conservazione degli alimenti, nonché le istruzioni per apparecchiare la tavola e per guarnire i piatti. Le ricette sono suddivise secondo questo ordine: "Preparazioni diverse per l'uso della cucina e della tavola", "Brodi e consommè", "Sughi e intingoli", "Minestre e zuppe di grasso", "Minestre e zuppe di magro", "Minestre asciutte di grasso", "Minestre asciutte di magro", "Salse e acciugate", "Guarnizioni diverse", "Lessi di grasso", "Lessi di magro", "Erbaggi funghi e legumi", "Fritti di grasso", "Fritti di magro", "Frittelle", "Uova e frittate", "Umidi di grasso", "Umidi di magro", "Vivande ripiene", "Arrosti di grasso", "Arrosti di magro", "Insalate diverse", "Pasticceria di cucina", "Creme latticini e zabajoni", "Credenze - Dolci di vario genere", "Frutta in guazzo", "Conserve composte e confetture", "Bevande dei vini artificiali", "Sciroppi", "Liquori", "Rosoij", "Gelati e caffè", "Bibite diverse". Non comune e sempre ricercato. Cfr. Paleari-Hennsler, Bibliografia latino-italiana di gastronomia, Milano 1998, vol. I, p. 619; Vanossi, Bibliografia gastronomica italiana, ed. 1964, p. 56, nr. 520; non in Iccu.
Altri libri per "gastronomia" o "enologia"
Vino e birra nell'Ottocento: Carlo Custodi - Le bevande fermentate - 1845 (rarissima prima edizione)
CUSTODI CARLO. Delle bevande fermentate. Dissertazione inaugurale cui presentava Carlo Custodi di Milano alunno dell'Almo Collegio Borromeo onde ottenere la laurea dottorale in Medicina … sotto gli auspici del signor D. Gio. Maria Zendrini P.O. di Storia Naturale Speciale. Nel mese di Febbraio 1845 con aggiunte le tesi da disputarsi. Pavia, nella Tipografia Fusi e Comp., 1845SCHEDA COMPLETA
€ 250Orfila - Tossicologia pratica e medicina legale riguardante il veneficio - 1835 (con 14 tavole)
ORFILA MATHIEU. Tossicologia pratica coll'aggiunta della medicina legale riguardante il venefigio ricavata dalle altre opere dello stesso professore e compendiata dal D. L. Michelotti. Quinta edizione con nuove aggiunte. Livorno, Tipografia Vignozzi, 1835SCHEDA COMPLETA
€ 500