L'antidarwinismo in Italia: Niccolò Tommaseo - L'uomo e la scimmia - Milano 1869 (prima edizione)
L'uomo e la scimmia. Lettere dieci con un discorso sugli urli bestiali datici per origine delle lingue. Milano, Giacomo Agnelli, 1869.
Cm. 18, pp. (4) 141 (3). Brossura editoriale ornata. Timbretto di distrizuzione editoriale al piatto anteriore. Trascurabili segni del tempo alla brossura e sporadiche/trascurabili macchiette. Esemplare nel complesso ben conservato. Rara prima edizione di questo curioso saggio, in cui il celebre scrittore e patriota dalmata Niccolò Tommaseo (1802-1874) attacca le teorie darwiniane, non tanto nella persona e nell'opera di Darwin, che non viene mai nominato, quanto in quella dei suoi sostenitori e divulgatori italiani. Le riflessioni dell'Autore, considerata la sua specifica formazione, riguardano principalmente temi relativi all'origine del linguaggio. Cfr. Tecchio-Poletti, Bibliografia di Niccolò Tommaseo, p. 92; Iccu.
Altri libri per "linguistica" o "scienze"
Bornholz - Della coltivazione dei tartufi (e altri tre interessanti saggi) - 1827 (prima edizione)
BORNHOLZ (VON) ALEXANDER. Della coltivazione de' tartufi o sia maniera d'ottenere con piantate artificiali de' tartufi neri e bianchi, nelle selve, ne' boschetti e ne' giardini. Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 1000Orfila - Tossicologia pratica e medicina legale riguardante il veneficio - 1835 (con 14 tavole)
ORFILA MATHIEU. Tossicologia pratica coll'aggiunta della medicina legale riguardante il venefigio ricavata dalle altre opere dello stesso professore e compendiata dal D. L. Michelotti. Quinta edizione con nuove aggiunte. Livorno, Tipografia Vignozzi, 1835SCHEDA COMPLETA
€ 500Una splendida opera figurata: Vite e ritratti degli uomini illustri (72 bellissime tavole) - 1841/47
Vite e ritratti degli uomini illustri di ogni età e d'ogni nazione compilate da italiani e stranieri scrittori. In Napoli, Stabilimento Letterario-Tipografico dell'Ateneo, 1841-1847SCHEDA COMPLETA
€ 700