Un classico della politica cinquecentesca: Paolo Paruta - Opere politiche - 1852 (bella legatura)
Opere politiche. Precedute da un discorso di C. Monzani e dallo stesso ordinate e annotate. Firenze, Felice Le Monnier, 1852.
Due volumi di cm. 17,5, pp. (4) c, 460; pp. (4) 570. Bella legatura strettamente coeva in mezza pelle con titoli e ricchi fregi in oro al dorso; carta marmorizzata ai piatti. Sporadiche e lievi fioriture. Esemplare peraltro fresco e ben conservato. Paolo Paruta (1540-1598), storico e uomo politico veneziano, ricoprì le cariche di procuratore di San Marco, governatore di Brescia ed ambasciatore a Roma. Paruta fu autore di importanti opere politiche tra cui segnaliamo quelle presenti in questa edizione: Soliloquio; Orazione funebre per i morti alla battaglia contro i Turchi; Della perfezione della vita politica; Sopra la pace de' Veneziani co' Turchi; Lettera a gentiluomo veneziano; Discorsi politici. Scritti inediti: Discorso sulla neutralità; Dispacci alla Repubblica Veneta; Relazione all'Ambasciata di Roma. In testa all'edizione un'ampia introduzione bio-bibliografica sull'Autore. Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "storia"
La diplomazia nel Cinquecento: Sansovino - Le orazioni recitate ai Dogi dagli ambasciatori - 1562
SANSOVINO FRANCESCO. Delle orationi recitate a Principi di Venetia nella loro creatione da gli ambasciadori di diverse città. Libro Primo. Nelle quali con grandissimo utile de' lettori si vede la forza dell'eloquenza di molti huomini illustri in una materia sola. Raccolte per Francesco Sansovino. In Venetia, (apud Franciscum Sansovinum), 1562SCHEDA COMPLETA
€ 700Francis Bacon - Sermones fideles, ethici, politici, oconomici - Lugduni Batavorum, Hackius 1644
BACON FRANCISCUS. Sermones fideles, ethici, politici, oconomici: sive interiora rerum. Accedunt faber fortunae. Colores boni & mali, &c. Lugd. Batavorum, apud Franciscum Hackium, 1644SCHEDA COMPLETA
€ 450Crocetti - La schuola della christiana filosofia nella vita di S. Romualdo - 1685 (prima edizione)
CROCETTI GIACINTO MARIA. La schuola della christiana filosofia aperta nella vita del patriarca S. Romualdo, fondatore de' monaci, et eremiti Camaldolensi. In Venetia, appresso Pontio Bernardon Libraro in Merzaria all'insegna del Tempo, 1685SCHEDA COMPLETA
€ 350