Rime di Francesco Petrarca con l'interpretazione di Giacomo Leopardi con note inedite - Milano 1890
 200
richiesta informazioni

Francesco Petrarca - Rime con l'interpretazione di Giacomo Leopardi e note inedite - Sonzogno 1890

PETRARCA FRANCESCO – LEOPARDI GIACOMO.  Rime di Francesco Petrarca con l'interpretazione di Giacomo Leopardi, e con note inedite di Eugenio Camerini. Settima edizione stereotipa. Milano, Edoardo Sonzogno editore, 1890.

Cm. 18, pp. 454. Ottima legatura strettamente coeva in mezza pergamena con piccole punte e carta marmorizzata ai piatti; dorso con titoli su tassello in pelle rossa e filetti dorati. Segnacolo in seta ancora preservato. Naturali/lievi arrossature e ordinaria patina del tempo alle estremità delle pagine dovute alla qualità della carta. Esemplare nel complesso genuino e in buono stato di conservazione. Così Gamba (Serie dei testi di lingua, nr. 748) a proposto di questa celebre intepretazione delle Rime petrarchesche curata da Giacomo Leopardi (editio princeps Milano, Stella, 1826): “Brevi, succose, utilissime sono le note aggiunte dal ch. editore Giacomo Leopardi. Egli ha seguito l'edizione del Marsand, eccetto che nella punteggiatura, la quale ha voluto far tutta nuova, perché così rinnovata può dirsi parte dell'interpretazione medesima; né si saprebbe certamente immaginare la più breve e la più assennata”. Il volume contiene "Sonetti e canzoni in vita di Madonna Laura", le poesie "in morte di M. Laura coi Trionfi e le Rime varie". Oltre le note esplicative in calce ad ogni singola poesia, sono di Leopardi il proemio "L'Autore della interpretazione a chi legge" (pp. 11-14) e la "Scusa dell'interprete" (pp. 969-971). Cfr. Iccu; Cappelletti, Bibliografia leopardiana; Catalogo Fondo Leopardiano.

 200
richiesta informazioni