Gian Domenico Romagnosi - Genesi del diritto penale - Prato 1837 (settima e definitiva edizione)
Genesi del diritto penale. Prato, nella Tipografia Guasti, 1837.
Due parti in un volume di cm. 20, pp. ix (1), 1-276; 277-663 (1). Legatura strettamente coeva in mezza pelle con titoli, fregi e filetti in oro al dorso. Carta marmorizzata ai piatti e tagli colorati. Trascurabili segni del tempo alla legatura. Lievi e sporadiche fioriture. Esemplare nel complesso ben conservato. Gian Domenico Romagnosi (1761-1835), originario di Salsomaggiore, fu uno dei principali giuristi e pensatori italiani vissuti a cavallo tra Settecento e Ottocento. Settima e definitiva edizione (rivista e aumentata rispetto all'editio princeps del 1791) della prima opera dell'Autore dedicata alla ricerca del fondamento del diritto di punire e considerata la base del diritto penale moderno. Nel trattato si teorizza la prima affermazione della titolarità sociale del diritto di punire, titolarità che il Beccaria aveva appena intravista, e che è rimasta un caposaldo di tutta la successiva dottrina penalistica. Romagnosi pone i problemi dell'utilità della punizione, della natura della colpa e del diritto. La società è per lui l'unico stato naturale dell'uomo, respingendo così la dottrina di uno stato di natura anteriore allo stato sociale: il cosiddetto stato di natura è solo un diverso stato sociale nella storia dell'umanità. Cfr. Iccu.
Altri libri per "diritto" o "diritto penale"
Francia contro Spagna: Assertor Gallicus contra vindicias Hispanicas - 1646 (rara prima edizione)
DOMINICY MARC ANTOINE. Assertor Gallicus, contra vindicias Hispanicas Ioannis Iacobi Chiffletii: seu historica disceptatio qua arcana regia, politica, genealogica Hispanica confutantur, Francica stabiliuntur. Parisiis, ex typographia Regia, 1646SCHEDA COMPLETA
€ 500Bolla di Pio IV che disciplina i sacramenti e le competenze clericali - Roma, Blado 1562
Bullae Pij pape quarti. Super residentia praelatorum. Super fructibus ecclesiarum collegiatarum, inter canonicos et alios divini officiis interficientes distribuendis. Super visitatione ecclesiarum Graecorum. Super patrinos in baptismate. Super confessione, et comunione in die Paschatis. Super habitu clericali deferendi. Super reintegratione iurisdictionis curiae capitolii. S.n.t. (Roma, Blado, 1562) SCHEDA COMPLETA
€ 250