Classici risorgimentali: Silvio Pellico - Opere complete con le addizioni di Piero Maroncelli - 1848
Opere complete. Con le addizioni di P. Maroncelli. In Napoli, per Francesco Rossi, 1848.
Cm. 22,5, pp. xviii, 532. Con una bellissima tavola in antiporta raffigurante la fortezza dello Spielberg (luogo di prigionia di Pellico) e frontespizio figurato. Graziosa legatura napoletana del tempo in mezza pelle rossa con titoli e ricchi fregi in oro al dorso. Minimi segni del tempo alla legatura, lievi fioriture sparse, peraltro esemplare ben conservato. Silvio Pellico (1789-1854), scrittore e patriota originario di Saluzzo, fu al centro della vita politica italiana. "Le mie prigioni", celebre libro di memorie in cui Pellico descrisse la sua detenzione, si articola in un arco di tempo che va dal 13 Ottobre 1820, quando fu arrestato a Milano per l'adesione ai moti carbonari, al 17 Settembre 1830, giorno della scarcerazione. L'opera ebbe così tanta fortuna tanto da divenire il libro italiano più famoso e letto nell'Europa del tempo. Questa pregiata raccolta include anche la restante produzione letteraria dal 1818 al 1848: De' doveri degli uomini, le tragedie (Francesca da Rimini, Tommaso Moro, Alessandro Volta, Ugo Foscolo e altre decine), le poesie e le cantiche. In fine al volume troviamo le copiose addizioni/note critiche di Piero Maroncelli (1795-1846) che curò anche una biografia di Pellico qui pubblicata in testa al volume. Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "letteratura"
Friedrich Nietzsche - Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno - Torino, Bocca 1915
NIETZSCHE FRIEDRICH. Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno. Quarta edizione interamente rifatta sulla versione della prima da R. G. Torino, Fratelli Bocca editori, SCHEDA COMPLETA
€ 200Claude Saumaise - Diatriba de mutuo, non esse alienationem - Leiden 1640 (rarissima prima edizione)
SALMASIUS CLAUDIUS. Diatriba de mutuo, non esse alienationem. Adversus Coprianum quemdam iuris doctorem. Auctore Alexio a Massalia, domino de Sancto Lupo. Lugduni Batavorum, ex Officina Ioannis Maire, 1640SCHEDA COMPLETA
€ 600da La Rivista

Lorenzo il Magnifico - Canzona di bacco
Poesie scelte: LORENZO IL MAGNIFICO, Poesie (Milano, Rizzoli1992).

Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.