Bergamaschi - Notizia istorica dell'Ordine de' Cavalieri aureati - Torino 1695 (rara prima edizione)
Breve notizia istorica del pontificio, & imperial Ordine de' Cavalieri aureati o' sia dello Sprone d'oro antichissimo tra tutti gli ordini cavallereschi laicali, e regolari della chiesa militante. In Torino, nella stampa di Domenico Paulino stampatore della Rev. Camera Apostolica, 1695.
Cm. 21, pp. (16) 102. Frontispizio con immagine xilografica dello Sperone, alcune iniziali figurate. Bella legatura strettamente coeva in piena pergamena con titoli manoscritti al dorso. Sporadiche e trascurabili fioriture, leggera brunitura all'ultimo quaderno. Esemplare ben conservato e ad ampi margini. L'Ordine della Milizia Aurata, più conosciuto come Ordine dello Speron d'oro, è un ordine cavalleresco pontificio conferito a coloro che si siano prodigati per diffondere il messaggio della Chiesa, o a coloro che abbiano contribuito alla gloria della Chiesa con le armi, gli scritti, o con altri atti illustri. Fu spesso conferito anche personalità del mondo delle arti come Tiziano, Giorgio Vasari, Alessandro Scarlatti, Cristoph Gluck, Wolfgang Mozart, Niccolò Paganini, Giacomo Casanova. La Milizia Aurata concedeva, per tradizione, anche il privilegio del titolo di Conte Palatino, e come "titolo di rango", da un lato, certificava lo status gentilizio della famiglia, quale suo presupposto, e, dall'altro attribuiva la nobiltà ereditaria, quale effetto. È stato dal Quattrocento e sino al 1841 (data di istituzione dell'Ordine di Pio IX) l'unico Ordine di Rango e nobilitazione della Santa Sede. Rara prima edizione. Cfr. Iccu; British Library, I, p. 97; non in Vinciana.
Altri libri per "storia" o "araldica"
Acconciature e copricapi: Thiers - Istoria delle parrucche - 1702 (rara prima edizione italiana)
THIERS JEAN BAPTISTE. Istoria delle perrucche, in cui si fa vedere la loro origine, la usanza, la forma, l'abuso, e la irregolarità di quelle degli ecclesiastici. Tradotta dal francese per ordine dell'eminentiss. arcivescovo Orsini vescovo tusculano da Giuliano Bonvicelli. Benevento, nella Stamperia Arcivescovile, 1702SCHEDA COMPLETA
€ 500L'opera del grande storiografo modenese Carlo Sigonio: Opera omnia - Milano 1732-37 (sette volumi)
SIGONIUS CAROLUS. Opera omnia aedita, et inedita cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a C.V. Ant. Muratorio… Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque Animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscola adjecit, nec non indicibus locupletissimus esornavit. Mediolani, in Aedibus Palatinis, 1732-37SCHEDA COMPLETA
€ 3000Svetonius - De vita XII Caesarum - Venetiis, per Philippum Pincium 1510 (magnifica legatura coeva)
SVETONIUS TRANQUILLUS GAIUS. [De vita XII Caesarum]. Commentationes conditae a Philippo Beroaldo in Svetonium Tranquillum. Additis quamplurimis annotamentis: quae ut facilius cognoscantur. Asterico * notavimus. Caii Svetonii vita per Philippum Beroaldum. Caii Svetonii vita per Sabellicum. Cum commento eiusdem. Philippi Beroaldi vita per Bartholomeum Blanchinum. Habes insuper mi lector candidae ipsius Tran. Svetonii tabulam vocabulorum. Venetiis, per Philippum Pincium Mantuanum, 1510 die XVIII februarii)SCHEDA COMPLETA
€ 8000