La dinastia asburgica: Ciampalantes - Coelum austriacum romanorum caesarum - 1670 (bella legatura)
Coelum austriacum augustissimorum romanorum caesarum e sereniss. Austriaco stemmate gloriosis gestis exornatum. Discursus panegyrici, ac poemata historica. Venetiis, ex officina Brigoncia, 1670.
Cm. 16,5, pp. (16) 252 (4). Bella antiporta incisa in rame da Giovanni Antonio Bosio e numerosi bei capilettera xilografici e finalini posti ad ornamento di ciascuna biografia imperiale. Graziosa vignetta raffigurante Venezia impressa alla penultima carta. Bellissima legatura coeva in piena pergamena rigida con ricchi fregi dorati a dorso e piatti. Timbretto nobiliare impresso a secco al frontespizio. Esemplare fresco e ben conservato. Rarissima prima e unica edizione di questa raccolta di ritratti (gesta e virtù) degli imperatori asburgici da Rodolfo I (1218-1291) a Leopoldo I (1640-1705), ancora in carica quando uscì quest'opera. Poco si sa di Iacobus Ciampalantes, teologo romano autore anche di un'opera dedicata alle vite dei pontefici. Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "storia"
Fernando Colombo - Historie della vita di Cristoforo Colombo e della scoperta del Nuovo Mondo - 1678
COLOMBO FERNANDO. Historie nelle quali s'ha particolare e vera relatione della vita e de' fatti dell'ammiraglio D. Cristoforo Colombo, suo padre. E dello scoprimento, ch'egli fece dell'Indie occidentali, dette Mondo Nuovo, hora possedute dal serenissimo Re cattolico. In Venetia, appresso Iseppo Prodocimo, 1678SCHEDA COMPLETA
€ 1200Il diritto naturale nel Settecento: Burlamaqui - Principj del dritto della natura e delle genti 1780
BURLAMAQUI JEAN JACQUES. Principj del dritto della natura e delle genti di G.G. Burlamachi colla continuazione del Dritto della natura aggiunta nell'ultima edizione d'Yverdon. Tutto notabilmente accresciuto dal professore signor De Felice. Traduzione dal francese. Siena, si vendono da Luigi e Benedetto Bindi e da Francesco Rossi, 1780-82SCHEDA COMPLETA
€ 800