Isbrand van Diemerbroeck - Tractatus de peste in quatuor libros distinctus - Amsterdam, Blaeu 1665
 1000
richiesta informazioni

Isbrand van Diemerbroeck - Tractatus de peste in quatuor libros distinctus - Amsterdam, Blaeu 1665

DIEMERBROECK (VAN) ISBRAND.  Tractatus de peste, in quatuor libros distinctus; truculentissimi morbi historiam ratione & experientia confirmatam exhibentes. Ab auctore emendatus, plurimisque in locis adauctus. Amstelodami, typis Joannis Blaeu, 1665.

Cm. 20, pp. (16) 366 (8) + 1 c.b. Bel marchio tipografico al frontespizio (sfera armillare con al fianco guerrieri, motto “indefessus agendo”). Ottima legatura strettamente coeva in piena pergamena con piccole unghie e traccia di titoli manoscritti al dorso. Interessante e antica annotazione manoscritta di argomento bibliografico alla sguardia anteriore (vengono menzionate numerose edizioni concernenti l'argomento della peste). Trascurabile alone al margine esterno di alcune carte iniziali, qualche sporadica/lieve arrossatura. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Isbrand van Diemerbroeck (1609-1674), medico, anatomista e professore olandese, studiò prima a Utrecht e poi a Leida sotto la guida di Daniel Heinsius e Otto Heurnius. Dopo il dottorato in medicina dall'Università di Angers, lavorò a Nimega nel biennio 1635/36 durante l'epidemia di peste nera e scrisse delle sue esperienze nel trattamento della patologia in questo importante trattato monografico. Rara seconda edizione (che segue l'editio princeps del 1646) di molto ampliata rispetto alla prima. Dopo una lunga trattazione scientifica e storica sulla peste, l'Autore riporta una copiosa serie di casi in cui la malattia ha colpito con particolare aggressività e altri in cui non si è presentata affatto. Curiose e interessanti le affermazioni in cui Diemerbroeck invita all'utilizzo del tabacco come metodo per tener lontana l'epidemia. Numerose anche le testimonianze e il racconto su persone colpite dalla peste, sulle sue conseguenze e sul calvario necessario per superarla indenni. Cfr. Iccu; Krivatsy 3211; Garrison-Morton, 5117 (per l'editio princeps).

 1000
richiesta informazioni

Altri libri per "scienze" o "medicina"