Storia di Milano: Paolo Giovio - Antonio Campo - Vite dei Visconti - 1642 (38 bellissimi ritratti)
Vite dei dodeci Visconti che signoreggiarono Milano ... Tradotte da Lodovico Domenichi. Et in quest'ultima impressione accresciute. In Milano, in casa di Gio. Battista Bidelli, 1645.
Pp. (20) 132 [splendida antiporta raffigurante due putti che sorreggono l'insegna milanese, dati tipografici al centro ed aquila con due uomini incatenati alla base; 14 splendidi ritratti incisi in rame a piena pagina, l'ultimo dei quali ripetuto]. Unito a: CAMPO ANTONIO. Historia delle vite de' duchi et duchesse di Milano, con i loro veri ritratti cavati al naturale. In Milano, per Filippo Ghisolfi, 1642. Pp. 32 [con 24 splendidi ritratti incisi in rame n.t.]. Due opere in un volume di cm. 25. Bella legatura primi Novecento in mezza pelle con ampie punte, dorso a 4 nervi von titoli e filetti dorati, carta marmorizzata ai piatti. Abile restauro a p. 55 della prima opera (con superficiale abrasione di qualche lettera nel punto posto a fronte a p. 54, forse per un'antica aderenza delle due carte), qualche abilissimo restauto ai margini bianchi della seconda opera [due cc. rifilate di qualche mm. nel margine basso. Esemplare stampato su carta forte, e, soprattutto per quanto concerne la prima opera, caratterizzato da carta immacolata. Bell'esemplare. Prima opera: Paolo Giovio (1483-1552), celebre storico comasco, va annovarato tra le figure più illustri del Cinquecento italiano. Quest'opera, già tradotta in volgare nel 1558, ricavò un implementato prestigio editoriale grazie a quest'importante apparato iconografico. Cfr. Brunet, III, 584; Graesse, III, 490; Iccu. Seconda opera: Antonio Campo, si ritagliò grande fama per un'importante storia di Cremona scritta nella seconda metà del Cinquecento e di cui questa "Historia delle vite" configura il quarto libro, nonché la seconda parte, tipograficamente autonoma. Edizione rarissima e ricercata. Cfr. Graesse, II, 30, per un'edizione erroneamente segnalata 1612 (recte 1642); Lozzi, 2614 n., menziona infatti l'edizione del 1642.
Altri libri per "storia" o "storia locale"
Controversie sulla storia bresciana: Beretta - In dissertationem Italiae medii Aevi censuarae - 1728
(BERETTA GIOVANNI GASPARE). In dissertationem Italiae Medii Aevi censuarae 3. Viterbensis, Veneta et Brixiana: cum responsis 3. pro anonymo mediolanensi belli diplomatici historia. In Brescia, presso Gian-Maria Rizzardi, 1728SCHEDA COMPLETA
€ 400Mario Guarnacci - Delle origini italiche - Venezia, Bassaglia 1773 (prima edizione)
GUARNACCI MARIO. Delle origini italiche... esame critico con una apologetica risposta la quale, oltre ad abbattere vigorosamente le opposizioni avversarie, serve pure ad illustrare parecchi punti interessanti dell'istoria sì greca che romana; ed in fine una lettera di G. C. Amaduzzi che l'argomento istesso dottamente esamina, e rischiara. In Venezia, presso Giammaria Bassaglia , 1773SCHEDA COMPLETA
€ 350Haym - Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari nella lingua italiana - Venezia 1736
(HAYM NICOLA FRANCESCO). Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari nella lingua italiana, divisa in quattro parti principali; cioé istoria, poesia, prose, arti, scienze ... annessovi tutto il libro dell'Eloquenza italiana di Monsig. Giusto Fontanini. In questa seconda edizione aggiuntovi altri autori moderni per maggior commodità de' letterati, e vi sono posti li prezzi ad ognuno delli medesimi. Con tavole copiosissime, e necessarie. In Venezia, presso Angelo Geremia a spese di Francesco Ricciardo, 1736SCHEDA COMPLETA
€ 400