John Milton - Pro populo anglicano defensio (e altre 3 opere) - London 1652/54 (bella legatura)
Pro populo anglicano defensio contra Claudii anonymi, alias Salmasii defensionem regiam. Londini, typis Du Gardianis, 1652.
Pp. 192. Unito a: MILTON JOHN. Defensio secunda pro populo anglicano: contra infamem libellum anonymum, cujus titulus, regii sanguinis clamor advertus parricidas anglicanos. Hagae Comitum, ex Typographia Adriani Ulacq, 1654. Pp. (16) 128. Unito a: MORUS ALEXANDER [MA PIERRE DU MOULIN]. Fides publica, contra calumnias Joannis Miltoni. Stessi dati tip. Pp. 129 (3). Unito a: Ratio constitutae nuper rei publicae Angliae, Scotiae, et Hiberniae, una cum insulis aliisque locis eius ditioni subjectis, penes D. protectorem et parlamentum. In qua ostenditur, constitutionem hanc non modo priorum mutationum rationibus convenire, et ex illis necessario sequi; sed iis etiam, quae in parlamento et exercitu declarata palam atque acta sunt, prorsus esse constentaneum. Stessi dati tip. Pp. 104. Quattro parti in un volume di cm. 13. Bella legatura coeva in piena perg. rigida con unghie e titoli ms. al dorso. Lievi arrossature perlopiù limitate alle carte iniziali, peraltro esemplare nel complesso ben conservato. Celebri opere che si collocano nell'ambito della controversia tra Milton e Salmasio che diedero alle stampe violenti saggi di controversia tra il 1649 ed il 1660. Salmasio nel 1649 pubblicò la Defensio regia, apologia del re d'Inghilterra Carlo I (1600-1649), scritta su commissione del figlio Carlo II, rifugiato in Francia in seguito alla condanna a morte del padre accusato da Cromwell e dal parlamento di alto tradimento. Seguirono due difese del popolo anglicano di Milton ed una successiva risposta di Salmasio datata 1660, che non riuscì a limitare il crollo della sua credibilità determinata proprio dagli scritti di Milton. Non comune. Cfr. Brunet, III, 1733; Graesse, IV, 532.
Altri libri per "politica" o "storia"
Il crocevia della politica europea: Paolo Sarpi - Istoria del Concilio Tridentino - Londra 1757
SARPI PAOLO. Istoria del Concilio Tridentino... Con note critiche, istoriche e teologiche di Pietro Francesco le Courayer, dottor in teologia dell'università d'Oxforte, e canonico regolare, ed antico bibliotecario dell'abbadia di s. Genovefa di Pariggi. In Londra, alle spese dei fratelli de Tournes, 1757SCHEDA COMPLETA
€ 500Giuseppe Pecchio - Storia della economia pubblica in Italia - Lugano, Ruggia 1829 (prima edizione)
PECCHIO GIUSEPPE. Storia della economia pubblica in Italia, ossia epilogo critico degli economisti italiani, preceduto da un'introduzione. Lugano, presso Gius. Ruggia e Comp., 1829SCHEDA COMPLETA
€ 500