L'Illuminismo in Italia: Francesco Algarotti - Il congresso di Citera e il Giudizio d'amore - 1768
Il congresso di Citera del conte Algarotti accresciuto del alcune lettere e del Giudizio d'amore. Parigi, appresso Marcello Prault, 1768.
Cm. 14, pp. 201 (1) + 1 c.b. [inizia a c. F4r: Leonzio ad Erotico suo figliuolo; inizia a c. H1r: Giudicio di amore sopra il Congresso di Citera]. Frontespizio figurato inciso su rame, antiporta figurata incisa su rame da Louis Legrand (disegnate da Eisen), eleganti testatine calcografiche figurate di cui una con ritratto della Pompadour, cui l'opera è dedicata. Graziosa legatura coeva in piena pelle con titoli su tassello in marocchino rosso e ricchi fregi in oro al dorso. Tagli rossi. Piccole mende al piatto posteriore e alla cuffia inferiore. Esemplare nel complesso ben conservato. L'operetta, data alle stampe per la prima volta nel 1745 dal celebre letterato veneziano Francesco Algarotti (1712-1764), consiste in una brillante parodia dei costumi amorosi delle nazioni europee, attraverso la finzione di un congresso nell'isola dove Amore interroga tre dame rappresentanti Francia, Italia ed Inghilterra. Cfr. Iccu; Cohen-De Ricci, 6.
Altri libri per "letteratura" o "satira"
Un celebre figurato: Ludovico Ariosto - Orlando furioso e Opere - Venezia 1730 (con 52 belle tavole)
ARIOSTO LUDOVICO. Orlando furioso; delle annotazioni de'più celebri autori che sopra esso hanno scritto, e di altre utili, e vaghe giunte in questa impressione adornato. In Venezia, nella stamperia di Stefano Orlandini, 1730SCHEDA COMPLETA
€ 5000Erasmus Darwin - Gli amori delle piante - 1805 (prima edizione italiana - parzialmente intonso)
DARWIN ERASMUS. Gli amori delle piante. Poema con note filosofiche. Traduzione dall'originale inglese di Giovanni Gherardini medico di Milano. Milano, presso Pirotta e Maspero stampatori-librai, 1805SCHEDA COMPLETA
€ 400