Ludovico Ariosto - Orlando furioso - Venezia, Antonio Zatta 1772 (con 62 magnifiche tavole in rame)
Orlando furioso. In Venezia, presso Antonio Zatta, 1772-73.
Quattro parti in due grossi volumi di cm. 28,5, pp. (16) lx, cc. (150); (214); (206); (268). Con 62 magnifiche tavole incise finemente in rame, questo il dettaglio: 4 frontespizi, 1 antiporta illustrata, 1 ritratto dell'Autore, 5 tavole a corredo della Vita di Ariosto, 51 tavole calcografiche poste all'inizio di ogni canto. Le incisioni furono realizzate da Zuliani, Fambrini, Daniotto, Leonardis e altri, su disegni di P.A. Novelli. Il testo è impreziosito da moltissime testate e cul-de-lamp, il tutto sempre inciso finemente in rame. Bellissima legatura coeva in pieno vitello con duplice filetto dorato al contorno dei piatti e dorsi a cinque nervi sottolineati da duplici filetti dorati. Titolo e numerazione dei tomi alla seconda casella riquadrata da un duplice filetto dorato; tagli spruzzati di colore azzurro. Contropiatti rivestiti di carta decorata di colore rosa. Il primo proprietario, quindi anticamente, fece aggiungere in fine ciascun canto due fogli bianchi di carta della medesima qualità per eventuali annotazioni, ma rimasti bianchi. Qualche piccola abrasione/spellatura superficiale alla legatura. Splendido esemplare da alta collezione, in ottimo stato di conservazione e caratterizzato da una non comune freschezza delle carte. Il celebre poema ariostesco è suddiviso in quarantasei canti con i famosi cinque aggiunti successivamente, seguiti da una o più pagine di annotazioni esegetico-esplicative. Ogni canto presenta un argomento iniziale stampato entro piccole bordure ed una tavola calcografica (pure entro contorno) che ne raffigura il tema centrale. Questa raffinatissima edizione si caratterizza come uno dei capolavori dell'editoria veneziana del Settecento ed in assoluto è una delle più celebri edizioni antiche dell'Orlando furioso. L'opera, considerata un libro d'arte, fu realizzata da Antonio Zatta, uno dei più importanti editori di libri figurati della storia. Cfr. Iccu; Gamba, 61; Morazzoni, p. 57; Agnelli-Ravegnani, p. 202-203; Graesse, I, 199, "Cette édition enrichie de notes a été faite sur la dernière réimpression de Pitteri”; Brunet, I, 437.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Haym - Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari nella lingua italiana - Venezia 1736
(HAYM NICOLA FRANCESCO). Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari nella lingua italiana, divisa in quattro parti principali; cioé istoria, poesia, prose, arti, scienze ... annessovi tutto il libro dell'Eloquenza italiana di Monsig. Giusto Fontanini. In questa seconda edizione aggiuntovi altri autori moderni per maggior commodità de' letterati, e vi sono posti li prezzi ad ognuno delli medesimi. Con tavole copiosissime, e necessarie. In Venezia, presso Angelo Geremia a spese di Francesco Ricciardo, 1736SCHEDA COMPLETA
€ 400Una rara aldina: Giovanni Pontano - Opera. Urania, sive de stellis. Meteororum. De hortis - 1533
PONTANO GIOVANNI. Opera. Urania, sive de stellis libri quinque. Meteororum liber unus. De hortis hesperidum libri duo. Lepidina sive postorales pompae septem. Item meliseus. Maeon. Acon. Hendecasyllaborum libri duo. Tumulorum liber unus. Neniae duodecim. Epigrammata duodecim. Quae vero in toto opere habeantur in indice, qui in calce est, licet videre. Venetiis, in aedibus Aldi et Andrea asulani soceri, 1533SCHEDA COMPLETA
€ 2000