Cesare Beccaria - Traité des delits et peines - A Lausanne 1766 (rara prima edizione francese)
Traité des delits et peines traduit de l'italien, d'après la troisième édition, revue, corrigée et augmentée par l'Auteur. Avec des additions de l'Auteur, qui n'ont pas encore paru en italien. A Lausanne (ma Parigi), s.n., 1766.
Cm. 16,5, pp. xxi (1), 242. Legatura strettamente coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli su tassello in marocchino e fregi dorati agli scomparti. Tagli rossi. Trascurabile fenditura a una cerniera posteriore, lievi e sporadiche arrossature, macchiette alla pagina finale. Esemplare nel complesso ben conservato. Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria è considerato un vero e proprio simbolo dell'Illuminismo europeo. Rara e ricercata prima edizione francese annunciata da D'Alembert sulla “Gazette littéraire de l'Europe” dell'Agosto 1765 e quindi edita a Parigi il 28 dicembre con la falsa indicazione “a Lausanne 1766”. Le aggiunte menzionate nel frontespizio, qui curate dal traduttore Morellet, furono predisposte dallo stesso Beccaria in funzione della nuova edizione italiana (Livorno, 1766). Cfr. Iccu; Kvk; Firpo, pp. 294-5; Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, p. 169.
Altri libri per "diritto criminale" o "diritto"
Bolla di Pio IV sulle prerogrative dei nunzi apostolici - Roma, Blado 1565
Bulla s.d.n.d. Pij divina providentia pape IIII per quam inhibetur quibusuis nunciis apostolicis, ne à principibus, ad quos mittuntur, mendicare debeant favores, aut literas commendationis ad dignitates, et gradus obtineneant. (Romae, apud Antonium Bladum impressoremcameralem, 1565) SCHEDA COMPLETA
€ 300Repertorio amministrativo ossia leggi del Regno delle Due Sicilie - Palermo 1841
Repertorio amministrativo ossia collezione di leggi, decreti, reali rescritti, ministeriali, regolamenti e istruzioni sull'amministrazione civile del Regno delle Due Sicilie. Palermo, dalla Reale stamperia, 1841SCHEDA COMPLETA
€ 500Illuminismo e Rivoluzione francese: Nicola Spedalieri - Dei diritti dell'uomo 1791 (prima edizione)
SPEDALIERI NICOLA. De' diritti dell'uomo libri VI. Ne' quali si dimostra che la più sicura custode de' medesimi nella società civile è la religione cristiana; e che però l'unico progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa religione. In Assisi, s.n., 1791SCHEDA COMPLETA
€ 1000