Thomas Bewick - History of british birds - 1797/1804 (prima edizione - con decine di illustrazioni)
History of british birds. Newcastle, printed by Sol. Hogson, for Beilby & Bewick, 1797-1804.
Due volumi di cm. 23, pp. xxx (2), 335 (1); xx, 400. Con centinaia di illustrazioni xilografiche n.t. raffiguranti piccoli scorci di paesaggio e numerosissime specie di uccelli presenti al tempo in Gran Bretagna. Bella legatura del tempo in mezza pelle, dorso a 5 nervi con titoli su doppio tassello e fregi floreali agli scomparti. Piatti con carta decorata e ampie punte. Qualche sporadica macchietta, fioriture limitate a poche cc. finali del secondo volume. Esemplare fresco e ben conservato. Thomas Bewick (1753-1828), incisore e cultore delle scienze naturali originario di Ovingham (Inghilterra), fu autore di numerose opere tra cui spicca questa History of british birds, suddivisa in due parti (Land Birds - Water Birds). Per realizzarla Bewick sfruttò le conoscenze ricavate dalle sue escursioni in campagna oltre che le informazioni ottenute da abitanti ed esperti naturalisti del suo tempo, come Thomas Pennant e Gilbert White. Rara prima edizione (in prima tiratura), come si desume dalla vignetta a pagina 285 (vol. I) non censurata. Cfr. Kvk; Brunet, I, 839; Graesse, I, 358.
Altri libri per "scienze" o "ornitologia"
Un classico di astrologia: Rutilio Benincasa - Almanacco perpetuo - 1784 (con decine di xilografie)
BENINCASA RUTILIO - BELTRANO OTTAVIO. Almanacco perpetuo di Rutilio Benincasa cosentino illustrato e diviso in cinque parti da Ottavio Beltrano di Terranova di Calabria Citra; opera non meno dilettevole che necessaria a qualsivoglia genere di persone, e particolarmente agli amatori delle belle arti, ai giocatori da lotto, e a tutti quelli che si esercitano nelle più utili, e nobili professioni. Edizione novissima nella quale si sono aggiunto le lunazioni, e movimenti celesti, il perpetuo calendario. In Venezia, presso Leonardo e Giammaria fratelli Bassaglia, 1784SCHEDA COMPLETA
€ 800Salvataggio delle navi: Tartaglia - Regola generale da sulevare ogni affondata nave - Venezia 1551
TARTAGLIA NICOLO'. Regola generale da sulevare con ragione e misura non solamente ogni affondata nave: ma una torre solida di metallo trouata da Nicolo Tartaglia, delle discipline mathematice amatore intitolata la Travagliata inventione. Insieme con un artificioso modo di poter andare, & stare per longo tempo sotto acqua, a ricercare le materie affondate, & in loco profundo. Giontovi anchor un trattato, di segni delle mutationi dell'aria. S.n.t. (verosimilmente Venezia, circa 1551) SCHEDA COMPLETA
€ 1000Bornholz - Della coltivazione dei tartufi (e altri tre interessanti saggi) - 1827 (prima edizione)
BORNHOLZ (VON) ALEXANDER. Della coltivazione de' tartufi o sia maniera d'ottenere con piantate artificiali de' tartufi neri e bianchi, nelle selve, ne' boschetti e ne' giardini. Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 1000Eufemio Bacciocchi - Dell'Ermafrodismo nell'uomo - Pavia 1840 (introvabile prima e unica edizione)
BACCIOCCHI EUFEMIO. Dell'Ermafrodismo nell'uomo. Dissertazione inaugurale che pubblicava Bacciocchi Eufemio da Cremona onde ottenere la laurea dottorale in Medicina ... nel mese di Settembre 1840 sotto gli auspici del signor D. Gio. Maria Zendrini P.O. di Storia Naturale Speciale. Con aggiunte le tesi da difendersi. Pavia, presso Pietro Bizzoni, tipografo dell'I.R. Università, 1840SCHEDA COMPLETA
€ 500