Un capolavoro quattrocentesco: Matteo M. Boiardo - Orlando innamorato - Parigi 1768 (bella legatura)
Orlando innamorato, rifatto da Francesco Berni. Parigi, appresso Molini librajo, 1768.
Quattro volumi di cm. 15,5 pp.(2) iv, 395 (1); (2) 409 (1); (2) 410; (2) 396. Con un bellissimo ritratto di Berni inciso all’antiporta del primo volume e protetto da velina. Fregi a fine capitoli e testatine in xilografia. Graziosa vignetta ai quattro frontespizi incisi integralmente in rame. Pregevole legatura ottocentesca francese in mezzo marocchino con titoli e molteplici filetti in oro al dorso. Carta decorata ai piatti e tagli spruzzati. Segnacolo in seta viola. Bellissimo esemplare da alta collezione, in perfetto stato di conservazione e caratterizzato da una non comune freschezza delle carte. Raffinata e ricercata edizione (assai curata nel testo e nell'impressione tipografica) di questo celebre romanzo di cavalleria di Matteo Boiardo (1434 - 1494) la cui prima edizione, conosciuta in unico esemplare, risale al 1486. L'Orlando Inammorato fu in seguito aumentato ed emendato da Francesco Berni nella prima metà del Cinquecento e infine rivisto da Nicolò degli Agostini e da Lodovico Domenichi. Cfr. Iccu; Brunet I, 1052; Gamba, 163.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Tito Livio - Le Deche delle historie romane - Venezia, Giunti 1554 (bellissima edizione in folio)
LIVIUS TITUS. Le Deche delle historie romane, tradotte nella lingua toscana da M. Iacopo Nardi ... et nuovamente dal medesimo gia la terza volta rivedute, et emendate; con le postille parimente ampliate nelle margini del libro che dichiarano molti vocaboli delle cose vecchie, più degne di cognizione, et molti nomi di paesi, et di città, fiumi, monti, o luoghi illustrati co nomi moderni. Et appresso, la valuta delle monete romane, ridotta al pregio di quelle de tempi nostri. Con la tavola de re, consoli. Indice copiosissimo, hora con nuovo modo ordinato. In Venetia, nella Stamperia de Giunti, 1554SCHEDA COMPLETA
€ 1500