Il giusnaturalismo nel Settecento: Jean Jacques Burlamaqui - Principes du droit naturel - 1748
Principes du droit naturel. A Geneve, chez Barillot et fils, 1748.
Cm. 17, pp. xxxx, 548. Graziosa legatura coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli su tass. e fregi in oro agli scomparti. Tagli rossi. Strappetto all'angolo di p. 339 senza alcuna lesione al testo e di p. 401 con lesione di alcune parole. Trascurabili segni del tempo alla legatura, sporadiche e lievi fioriture. Nel complesso buon esemplare. Jean Jacques Burlamaqui (1694-1748), ginevrino di nascita, fu celebre giureconsulto attivo in Francia, Olanda ed Inghilterra. Amico e collaboratore di Barbeyrac si dedicò ben presto alla rielaborazione delle dottrine giuspubblicistiche di Grozio e Pufendorf. La dottrina chiara ed essenziale distingue Burlamaqui, assieme a Barbeyrac, dal panorama giusnaturalistico settecentesco che non si segnala certo per originalità essendo ancora marcatamente condizionato dall'exemplum groziano. Verosimilmente seconda edizione dopo la prima in-4 del 1747. Cfr. Kvk.
Altri libri per "diritto" o "politica"
Pierre Grégoire - Institutiones breves sive Tractatus de beneficiis ecclesiasticis - Lugduni 1602
GREGORIUS PETRUS (THOLOSANUS). Institutiones breves et novae rei beneficiariae ecclesiasticae: sive Tractatus de beneficiis ecclesiasticis. Lugduni, apud Ioan. Pillehotte, sub signo nominis Iesu, 1602SCHEDA COMPLETA
€ 500Sulla libertà dell'Impero: Nicolaus Christoph Linker - Libertas statuum Imperii - Jena 1711
LINKER (VON) NICOLAUS CHRISTOPH. Libertas statuum Imperii, quae perperam libertatis ejus esse dicuntur: cum biga tabellarum: Aur. Bullae, et Capitul. Josephinae; nec non schemate jurium Caesaris: et de communicatione majestatis. Jena, sumptibus Io. Felicis Bielckii, 1711SCHEDA COMPLETA
€ 450