I feudi in Francia nel Cinquecento: Charles Du Moulin - Traite des fiefs - Paris 1773
Traite des fiefs de Dumoulin, analyse et confere avec les autres feudistes. Par M. Henrion de Pensey. A Paris, chez Valade, 1773.
Cm. 26, pp (4), iii (1), 717 (3). Graziose testatine xilografiche. Legatura coeva in piena pelle bazzana; dorso a 5 nervi con titoli e fregi in oro agli scomparti. Tagli rossi. Piccola mancanza alla cuffia superiore, trascurabile segno di tarlo al margine bianco inferiore di alcune carte iniziali, qualche macchietta e lievi bruniture sparse. Esemplare nel complesso ben conservato. Charles du Moulin (1500-1566), oltre che valente giureconsulto, fu pensatore di enorme importanza nel panorama dottrinale della prima metà del Cinquecento. Trapelate le sue simpatie luterane, Clemente VIII condannò, alla stregua forse del solo Machiavelli, tutte le sue opere al rogo. Traduzione francese del trattato De feudis (stampato originariamente a Parigi nel 1539) in cui Du Moulin avversava ogni forma di feudalesimo. Il curatore di questa edizione, Pierre Paul Nicolas Henrion de Pansey (1742-1829), fu avvocato presso il Parlamento di Parigi. Di grande interesse l'imponente apparato critico che compendia la migliore tradizione francese sul tema. Prima edizione della traduzione. Cfr. Iccu; Kvk.
Altri libri per "diritto" o "diritto feudale"
Codice di commercio annotato da Jean Baptiste Sirey - Napoli 1823 (prima edizione italiana)
SIREY JEAN BAPTISTE - FRANCIA G. ( A CURA DI). Codice di commercio annotato delle disposizioni legislative, e delle decisioni di giurisprudenza di Francia da G. B. Sirey; delle disposizioni legislative, delle decisioni delle corti supreme delle Due Sicilie, e dell'indicazione de' principali scrittori che hanno trattato la materia contenuta in ciascun titolo, da G. Francia. Napoli, presso R. Marotta e Vanspandoch, 1823-24SCHEDA COMPLETA
€ 300