Regno Sabaudo: Codex fabrianus definitionum forensium et rerum in sacro Sabaudiae senatu - 1740
Codex fabrianus definitionum forensium et rerum in sacro Sabaudiae senatu tractaturum ad ordinem titulorum Codicis Iustinianei... in novem libros distributus... Accesserunt jura imperii novissima et saxonica, nec non precentiorum pragmaticorum celebriorum auctoritates. Cum vita auctioris et indicibus necessariis. Coloniae Allobrogum, sumptibus haeresum Cramer et fratrum Philibert, 1740.
Due parti in un volume di cm. 37, pp. xix (1), 1-731 (1); (2) 731-1124 (80). Bel marchio tipografico al frontespizio. Legatura coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli su tassello rosso e ricchi fregi dorati agli scomparti; tagli spruzzati. Antichie note ms. di mano antica, alcune di dileggio verso i regnanti sabaudi. Minime mende alla parte bassa del dorso e trascurabile fenditura a una cerniera; lievi e naturali fioriture, sporadici e piccoli aloni. Esemplare nel complesso ben conservato. Antoine Favre (1557-1624), celebre rappresentante della giurisprudenza "culta", fu presidente del tribunale della Savoia; studiò, ottenendo grande prestigio, le interpolazioni giustinianee riuscendo a sviscerare la sostanza degli istituti partendo dalla critica testuale. Questo celebre Codex, certamente la sua opera principale, raccoglie le decisioni del senato di Savoia (riducendole a definitiones) seguendo lo schema del Codice giustinianeo. Di grande interesse anche la vicenda editoriale; la prima edizione fu stampata nel 1606 a Ginevra, priva però del primo foglio (De summa Trinitate) dedicato alle pene da infliggere agli eretici. La nostra edizione, dello stesso anno della prima, fu stampata a Lione proprio per ovviare a questa censura. Molto raro ed assai ricercato. Graesse e Sapori riportano altre edizioni.
Altri libri per "diritto" o "codici"
Riforma leopoldina della magistratura in Toscana: Legge per i tribunali di giustizia - Firenze 1772
PIETRO LEOPOLDO I DI TOSCANA. Legge per il nuovo compartimento dei tribunali di giustizia dello Stato fiorentino del dì 30 settembre 1772. Al colophon: In Firenze, nella Stamperia granducale per Gaetano Cambiagi, 1772SCHEDA COMPLETA
€ 1000