La celebre e rara prima edizione del Codice Estense: Codice di leggi e costituzioni - Modena 1771
Codice di leggi e costituzioni per gli stati di sua altezza serenissima. In Modena, presso la Società Tipografica, 1771.
Due volumi di cm. 28,5, pp. xii (2), 472 (2); vii (1), 467 (1). Stemmi ducali incisi finemente in rame ai due frontespizi. Bella legatura strettamente coeva in piena pergamena con titoli in oro su tassello in pelle rossa al dorso. Trascurabili segni del tempo alle legature, sporadiche/trascurabili macchiette. Bell'esemplare, fresco e ben conservato. Il Codice Estense, capolavoro della scienza giuridica italiana eleborato prevalentemente da Bartolomeo Valdrighi e Giuseppe Calafassi, è il più rilevante exemplum di codificazione settecentesca, vero e proprio modello legislativo per le successive codificazioni, anche extra-italiane. Un'imponente compilazione di norme statutarie, ordini, gride, provvisioni e decreti del ducato di Modena, promulgata il 26 aprile 1771 dal duca Francesco III, che regnò tra il 1737 ed il 1780, con intenti di riforma e di semplificazione del materiale normativo esistente. Il testo è sistematicamente ripartito in cinque libri, di cui il primo dedicato prevalentemente all'ordinamento giudiziario ed alla procedura civile; il secondo al diritto privato; il terzo a materie feudali e fiscali; il quarto e il quinto al diritto ed alla procedura penale. Rara e ricercata prima edizione. Cfr. Iccu; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, II, 2, p. 759.
Altri libri per "diritto criminale" o "diritto"
Mittermaier - Il processo orale accusatorio pubblico secondo le varie legislazioni - Zanichelli 1851
MITTERMAIER KARL JOSEPH ANTON. Il processo orale accusatorio pubblico e per giurati secondo le varie legislazioni. Reggio-Modena, Stefano Calderini e Comp. - Nicola Zanichelli e Comp., SCHEDA COMPLETA
€ 250Inquisizione e tortura: Gambiglioni - De maleficiis tractatus & de inquirendis criminibus - 1598
GAMBILIONIBUS (A) ANGELUS - ALBERTUS DE GANDINO. De maleficiis tractatus, de inquirendis animaduertendisque criminibus. Opus ... cui tractatus Alberti de Gandino, nec non Bonifacii de Vitalinis, una cum apostillis Augustini de Arimino, et Hier. Cuchalon... Cum eiusdem Angeli vita, per Thomam Diplobatacium edita. Venetiis, apud Societatem Minimam, 1598SCHEDA COMPLETA
€ 1500Giovanni Battista Gherardo d'Arco - Il fondamento del diritto di punire - 1775 (rara prima edizione)
D'ARCO GIOVANNI BATTISTA GHERARDO. Del fondamento del diritto di punire. Dissertazione letta nella pubblica sessione della R. Accademia di Scienze e Belle Lettere di Mantova tenutasi nel dì 12. Giugno 1775. In Cremona, per Lorenzo Manini, s.a. (ma 1775)SCHEDA COMPLETA
€ 600